Sembra che Lewis Hamilton le macchine ad effetto fondo non riesca proprio a digerirle. Dopo aver dominato un'epoca con Mercedes, l'inglese non ha mai avuto lo stesso feeling con la nuova generazione di macchine a partire dal 2022. Non solo, non è mai riuscito a far progredire le sue monoposto tanto che l'ingegnere Gary Anderson, intervenuto al The Telegraph, ha suggerito che la Mercedes si sia migliorata lasciando andare l'inglese 

 

“La situazione sembra invariata rispetto agli ultimi tre anni alla Mercedes, dove Hamilton non ha mai trovato sintonia con le auto a effetto suolo. Nonostante il passaggio alla Ferrari, i problemi persistono: il sette volte campione appare disorientato. In passato, la Mercedes non poteva ignorare i suoi feedback, considerando i successi condivisi, trattandolo come pilota numero uno a discapito di Russell, che ottimizzava l’assetto disponibile. Ora, il team ha l’opportunità di crescere tecnicamente con piloti giovani, meno legati a schemi consolidati, aprendo una nuova fase di sviluppo”.

Sezione: News / Data: Dom 27 aprile 2025 alle 12:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print