Christian Horner lascia ufficialmente la guida della Red Bull Racing dopo 20 anni con una buonuscita mostruosa. Un capitolo si chiude, segnando la fine di un’era vincente nel team campione del mondo. Horner saluta così la sua amata scuderia. 

"Guidare la Red Bull Racing è stato un vero onore e un privilegio. Quando siamo partiti nel 2005, nessuno di noi poteva immaginare il cammino che ci aspettava: i titoli, le gare, le persone e i ricordi che abbiamo costruito. Sono estremamente orgoglioso dei traguardi raggiunti come squadra, dei record battuti e delle mete inarrivabili che abbiamo conquistato, e porterò tutto questo con me per sempre. La mia più grande gioia è stata guidare un team straordinario di persone talentuose e motivate, trasformando una filiale di un’azienda di bevande energetiche in un avversario temibile per i più grandi marchi automobilistici del mondo. Auguro il meglio a Laurent, Max, Yuki e a tutto il Red Bull Technology Group: sono sicuro che continueranno a ottenere successi in pista, per i nostri tifosi, mantenendo sempre l’impegno al massimo livello. Non vedo l’ora di vedere il primo motore Red Bull/Ford sulla RB22 il prossimo anno, così come i progressi entusiasmanti della RB17. Ringrazio infine i nostri incredibili sponsor e partner per il loro costante sostegno, fondamentale per i nostri successi, e un grazie speciale ai fan per la fiducia che, senza di loro, la Formula 1 non sarebbe la stessa. Oltre alla pista, desidero riconoscere la gratitudine agli azionisti, al compianto Dietrich Mateschitz che mi ha dato questa opportunità a 31 anni, a Mark Mateschitz e Saravoot Yoovidhya, e a Chalerm e Daranee Yoovidhya per la loro amicizia e impegno durante il mio percorso in Red Bull, così come a Oliver Mintzlaff e al Consiglio di Amministrazione per la leadership offerta."

Sezione: News / Data: Lun 22 settembre 2025 alle 16:25
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print