Un weekend amaro per la Rossa

Dopo il sesto e l’ottavo posto ottenuti nel weekend, Charles Leclerc ha tracciato un bilancio tutt’altro che incoraggiante. Il monegasco ha ammesso che la situazione vista in pista potrebbe condizionare il resto della stagione, evidenziando come la Ferrari non sia riuscita a compiere il passo avanti necessario per competere ai vertici. Mentre i rivali hanno continuato a migliorare, la Scuderia di Maranello sembra essere rimasta indietro, incapace di colmare il divario prestazionale che la separa dalle prime file.

Rivali in crescita, Ferrari in difficoltà

Leclerc ha sottolineato come McLaren, Red Bull e Mercedes abbiano tutte compiuto progressi tangibili. “La McLaren mantiene il vantaggio che aveva a inizio anno, ma ora la Red Bull ha ritrovato competitività e si è portata al suo livello. Anche la Mercedes è riuscita a raggiungerle”, ha spiegato il pilota, evidenziando una concorrenza sempre più agguerrita. “E poi ci siamo noi”, ha aggiunto con amarezza, consapevole che il ritmo della SF-25 non permette al momento di ambire a posizioni migliori.

Un futuro incerto

Nonostante l’impegno e la determinazione, Leclerc riconosce che la Ferrari deve ancora trovare la chiave per tornare a lottare stabilmente per il podio. “Vorremmo competere con i migliori, ma ora non è possibile”, ha dichiarato, lasciando trasparire un misto di frustrazione e realismo. Il campione monegasco resta comunque fiducioso che il lavoro del team possa invertire la rotta nelle prossime gare, ma l’impressione è che il divario tecnico con i rivali richiederà tempo e costanza per essere colmato.

Sezione: News / Data: Lun 06 ottobre 2025 alle 12:07
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print