Durante gli ultimi giri del GP di Singapore, la Ferrari di Lewis Hamilton ha attirato l’attenzione per un finale di gara al limite, con un evidente problema ai freni che ha costretto il sette volte campione a gestire l’auto in condizioni difficili. In molti si sono chiesti se, per motivi di sicurezza, il britannico avrebbe dovuto fermarsi ai box.

Interpellato nel post gara, Frederic Vasseur ha chiarito la situazione, spiazzando tutti poiché il muretto sapeva tutto e ha deciso tutto, spiegando che la decisione è stata presa con pieno controllo: "Per quanto riguarda la sicurezza, sì, era tutto sotto controllo, perché abbiamo adeguato il ritmo. Non è che Lewis abbia spinto come un matto nell'ultimo giro", ha raccontato il team principal della Ferrari, sottolineando come la velocità sia stata ridotta in modo significativo.

"Era trenta secondi più lento rispetto al passo normale", ha aggiunto Vasseur, a conferma di una gestione prudente e consapevole della situazione. Secondo quanto comunicato dalla FIA, non ci sono stati motivi di sicurezza tali da imporre il ritiro immediato della vettura, anche se al termine della gara Hamilton ha ricevuto una penalità di cinque secondi per aver oltrepassato più volte i limiti della pista.

Sezione: News / Data: Dom 05 ottobre 2025 alle 17:55
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Print