Sui social, il mi piace lasciato da Lewis Hamilton alla pagina ufficiale della F1 Academy non è passato inosservato. Un gesto piccolo, ma che ha riacceso il dibattito sul reale impegno dei piloti di Formula 1 nel supportare la serie femminile voluta dalla FIA. Hamilton inoltre è sempre presente alle cerimonie di premazione.

A rilanciare il tema è stata Susie Wolff, direttrice della F1 Academy, che già in passato aveva espresso riflessioni profonde sul tema. L’ex pilota e manager ha infatti ribadito un concetto chiaro: "È un po' triste che sia sempre Lewis, è sempre lui a offrire supporto, a venire, sa cosa significa essere l'unico e quindi ha un'affinità."

Wolff ha più volte sottolineato come la presenza del sette volte campione del mondo sia un simbolo importante di inclusione e rappresentanza. Hamilton, fin dal lancio del progetto, si è mostrato vicino alle giovani pilote, partecipando ad alcuni eventi e sostenendo pubblicamente l’iniziativa.

La F1 Academy, nata con l’obiettivo di aprire nuove strade per le donne nel motorsport, sta crescendo in visibilità, ma resta evidente come il coinvolgimento di figure di alto profilo, come quello di Hamilton, sia ancora un’eccezione e non la regola. Un tema che Wolff continua a portare avanti con determinazione, chiedendo più partecipazione da parte dell’intero paddock.

Sezione: News / Data: Lun 06 ottobre 2025 alle 09:30
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Print