Ancora una volta il fine settimana non si è concluso nel modo sperato per la Ferrari. Nonostante qualche segnale incoraggiante, il team di Maranello ha faticato a tenere il passo dei rivali diretti. L’unica nota positiva è arrivata da Lewis Hamilton, autore del giro più veloce in gara. Un dato che, però, non convince del tutto Frederic Vasseur, il quale preferisce non attribuirgli troppo valore.

Il giro più veloce non racconta la verità

Il team principal francese ha spiegato che quel tempo è il risultato di circostanze particolari e non di una reale superiorità prestazionale. “Il giro più veloce è stato, a mio avviso, un’illusione”, ha dichiarato. Hamilton, infatti, ha potuto montare gomme morbide negli ultimi giri, mentre i principali contendenti erano su mescole dure, meno performanti. Questo ha naturalmente generato un divario artificiale nei tempi sul giro, amplificando l’impressione di competitività della vettura.

Vasseur invita alla cautela

Vasseur ha precisato che la distanza tra la monoposto di Hamilton e quelle davanti a lui rifletteva esattamente il vantaggio derivante dal tipo di pneumatico utilizzato, senza evidenziare un reale passo gara superiore. Il manager della Ferrari ha quindi voluto riportare il dato nel giusto contesto, sottolineando come l’obiettivo resti quello di migliorare il rendimento complessivo, piuttosto che inseguire statistiche poco significative.

 
Sezione: News / Data: Dom 05 ottobre 2025 alle 22:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print