La lotta per il secondo posto nella classifica costruttori tra Ferrari e Mercedes si fa sempre più intensa, con la McLaren che si è confermata dominante vincendo il titolo a Singapore. Nelle due gare teoricamente più favorevoli a Maranello, come Baku e Singapore, è stata però la Mercedes a fare la differenza, riuscendo a prendere il largo e a conquistare anche la vittoria di tappa con George Russell.

Matteo Bobbi, nel post gara di Singapore, ha spiegato con chiarezza le differenze tecniche e di performance tra le due monoposto, evidenziando come la W14 abbia offerto caratteristiche superiori in alcuni aspetti fondamentali.

Bobbi ha sottolineato: "La Mercedes si è mostrata molto stabile, ben bilanciata e ben piantata a terra, mentre Leclerc ha faticato in entrata e uscita di curva, perdendo terreno soprattutto in frenata. La capacità di Mercedes di frenare efficacemente con le ruote diritte, mantenendo un ottimo grip, è stata decisiva."

Il commentatore ha aggiunto: "Leclerc invece sembrava letteralmente a disagio, la sua monoposto soffriva di un continuo sbandamento, quasi come se galleggiasse. Le due vetture non sembrano neanche appartenere alla stessa categoria, la differenza tra le due è impressionante."

Questa analisi mette in evidenza le difficoltà di Ferrari nel trovare una soluzione che possa competere realmente con Mercedes nelle prossime gare, mentre la Casa di Stoccarda continua a crescere e a consolidarsi.

Sezione: News / Data: Dom 05 ottobre 2025 alle 19:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print