Nuova ala, nuovo fondo, i dati che iniziano a correlarsi magicamente dopo anni di teste sbattute e soluzioni non trovate. Di colpo la Mercedes si è accesa e ha ritrovate le vittorie che tanto mancavano in Formula 1. James Allison, il direttore tecnico del team anglo-tedesco, ha spiegato il travaglio degli ultimi mesi per arrivare fin qui: "Negli ultimi mesi abbiamo provato a sistemare la macchina per raggiungere un equilibrio ragionevole tra alta velocità e bassa velocità. Il pilota può fidarsi dell'asse anteriore e posteriore in tutte le tipo di curve e quindi ha più voglia di spingere. L'ala nuova ci ha dato prestazione bilanciando l'auto e rendendo più guidabile. Ora il nostro piano è aumentare il passo, lavorando su alcune aree trmite sviluppi meccanici e aerodinamici che arriveranno presto". Presto significa Budapest e Spa, come già annunciato da Toto Wolff.

Sezione: News / Data: Sab 13 luglio 2024 alle 10:56
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print