Non era cominciato nel migliore dei modi il weekend della Ferrari a Imola. Durante le prime prove libere del Gran Premio dell’Emilia-Romagna, la Scuderia è incappata in un’infrazione tecnica che ha portato però a una semplice sanzione economica da parte della FIA. Al centro dell’episodio c’è la SF-25 di Charles Leclerc, che secondo il rapporto ufficiale ha girato con un set di gomme la cui pressione era stata modificata in maniera non conforme alle direttive imposte dal regolamento tecnico.

L'infrazione riguarda il mancato rispetto della direttiva tecnica TD 003Q, che stabilisce le modalità in cui può essere riutilizzato un set di pneumatici all’interno di una singola sessione. In particolare, nel caso si decida di intervenire sui valori di pressione, è obbligatorio che prima vengano rilevate le temperature degli pneumatici. Nel caso in questione, il team avrebbe abbassato la pressione delle gomme anteriori del set #16602 senza aver effettuato questa procedura.

 

La FIA, dopo aver sentito i rappresentanti del team, ha stabilito che si tratta di una violazione dell’Articolo 30.5(a) del regolamento sportivo. Trattandosi di una sessione di libere, i commissari hanno deciso per una sanzione limitata a una multa di 5.000 euro, in linea con precedenti simili.

Il documento emesso dagli steward specifica che la squadra ha ammesso l’errore e che non sono state rilevate altre irregolarità. Tuttavia, viene ricordato a tutte le squadre che tali modifiche devono seguire le procedure previste, anche in fase di test e prove libere.

Per tutti gli aggiornamenti live dal paddock e le dichiarazioni dei protagonisti, continua a seguire F1-News.eu.

Sezione: News / Data: Ven 16 maggio 2025 alle 18:51
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print