Un venerdì a due facce quello di Lewis Hamilton e Charles Leclerc a Imola, dove il sette volte campione del mondo e il pilota monegasco hanno passato gran parte della sessione lamentandosi di una SF-25 difficile da frenare. Fin dai primi giri, Hamilton soprattutto, ha comunicato via radio sensazioni poco incoraggianti: il feeling in staccata non c’era e la macchina sembrava non rispondere come previsto. Poi si è aggiunto Leclerc parlando di freni troppo caldi. 

In Ferrari non hanno perso tempo. Dopo i primi segnali d'allarme, il team ha smontato i freni della monoposto numero 44 all'inizio dei long run, per eseguire una serie di controlli accurati e interventi di messa a punto. Operazioni che hanno comportato una sosta prolungata al box ma che, a quanto pare, hanno prodotto gli effetti sperati.

 

Quando Hamilton è tornato in pista, la musica sembrava cambiata. Il passo gara mostrato nei giri successivi è apparso finalmente competitivo, con tempi costanti e un bilanciamento più lineare soprattutto in frenata. Non è ancora chiaro se il problema fosse legato esclusivamente all’impianto frenante o a una più generale difficoltà nel trovare la finestra ideale di utilizzo del pacchetto meccanico. Leclerc anche, successivamente a una serie di regolazioni, ha volato. 

Il dato certo è che Hamilton ha lasciato intravedere una buona progressione, e se le regolazioni apportate dovessero confermarsi efficaci anche nelle FP3, la Ferrari potrebbe tornare a contare su entrambi i piloti per giocarsi un posto al sole nella lotta per il podio. 

Segui tutti gli aggiornamenti in diretta da Imola su F1-News.eu

Sezione: News / Data: Ven 16 maggio 2025 alle 17:54
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print