Il weekend di Imola si apre con una McLaren determinata a confermarsi come riferimento tecnico in questa fase del campionato. La scuderia di Woking ha introdotto un pacchetto articolato di aggiornamenti, con modifiche mirate sia all’assetto aerodinamico sia all’affidabilità meccanica della MCL39, con l’obiettivo di mantenere il vantaggio sulle rivali.

Partendo dal retrotreno, è stata rivista l’intera zona del Rear Corner con una serie di interventi che coinvolgono anche la sospensione. Queste modifiche mirano a ottimizzare il condizionamento del flusso aerodinamico nella parte posteriore della monoposto, ottenendo un significativo aumento del carico.

In linea con la natura del tracciato romagnolo, McLaren ha montato un nuovo pacchetto ad alto carico composto da Rear Wing e Beam Wing specifici. L’ala posteriore presenta un profilo più carico, sia nel mainplane che nel flap, studiato per fornire maggiore downforce senza penalizzare eccessivamente la resistenza aerodinamica. La beam wing è stata sviluppata in sinergia, garantendo un ulteriore incremento della spinta verticale sul posteriore in condizioni di alta deportanza.

Novità anche all’anteriore, dove è stato modificato il layout della sospensione anteriore. L’intervento non è prestazionale, ma pensato per migliorare la distanza tra i componenti strutturali e garantire maggiore affidabilità in condizioni di stress elevato, come quelle che spesso si presentano su piste dal layout tradizionale e tecnico come quello di Imola.

Tutti gli aggiornamenti tecnici delle scuderie di Formula 1 sono disponibili su F1-News.eu.

Sezione: News / Data: Ven 16 maggio 2025 alle 13:44
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print