Termina la tre giorni di test del Bahrain che restituisce una griglia di partenza simile alla chiusura dello scorso anno. Le vetture di testa hanno mantenuto le proprie peculiarietà a livello di "pro", con qualche "contro" che andrà verificato. Di seguito le pagelle finali della 3 giorni di test nel Bahrain a cura del nostro direttore, Mirko Borghesi:
Red Bull voto 9 - Vettura solida, ben bilanciata da subito. Gentile con le gomme. L'unico neo che non mi fa propendere al 10 è la scelta del concept 2023 in linea con quello 2022 volto a favorire chiaramente un pilota sull'altro. Questa è la Red Bull di Verstappen. Poi c'è quella di Perez che vive alla giornata. E può sempre rappresentare un piccolo rischio.
Aston Martin voto 8.5 - L'Aston si risolleva e risorge dalle ceneri. Come una fenice "dissolve" il passato e mette in pista una vettura nuova nella sua totalità. La solidità e l'esperienza di Alonso sono un tassello in più. Veloce e guidabile, gentile nel passo gara. Può ambire, al momento, a regalarsi qualche podio. Vettel si starà mangiando le mani, forse.
Ferrari voto 7.5 - Tante prove e tanti assetti testati. Diventa difficile dunque capire nel complesso la bontà della monoposto. Le gomme dure piacciono alla SF-23, le altre un po' meno. Il degrado resta un problema, ma da Maranello sono pronti sviluppi che riguardano anche il carico e un posteriore un po' nervoso. Sul giro secco resta una vettura da pole position. Sull'affidabilità è promossa. Potrebbe però non bastare.
Haas voto 7 - Coppia d'esperienza e una vettura che sprizza velocità. La Haas può puntare al 6°-7° posto. Per quanto visto bene, e nello sviluppare la VF23 avrà una coppia collaudata.
Mercedes voto 6.5 - L'inizio non è shock come quello 2022, ma questa W14 era nelle aspettative qualcosa di diverso. Lo sarà, forse, visto il modello "intercambiabile" costruito a Brackley. La velocità c'è, ma la vettura non sembra particolarmente guidabile nel tratto misto ed è un problema non da poco. Instabile nella ricerca del bilanciamento. C'è lavoro da fare, molto. Terza forza con incognita Aston.
Alpine voto 6.5 - La vettura si è mostrata elegante, in ingresso di curva è aggressiva e composta. Può diventare un valore importante nei circuiti dai tratti guidati. La sensazione è che sia questo il limite dell'Alpine che tanto si è nascosta: una vettura che farà su e giù.
Alfa Romeo voto 6 - Si è girato tanto, ha lavorato tanto, ha mostrato velocità. I passi in avanti ci sono stati, ma il "guaio" Bottas si spera non sia un campanello d'allarme. L'acuto di Zhou resta fra i "numeri" di questa settimana. C'è curiosità, è da centro gruppo.
Williams voto 6 - L'arrivo di Vowles non è rivoluzione. I problemi ci sono, come anche i miglioramenti. La sensazione è che resti, numeri alla mano, il fanalino di coda delle dieci scuderie, con un gap leggermente ridotto da alcune del centrogruppo. Basta per la sufficienza: difficile il recupero completo.
AlphaTauri voto 5 - Gli acuti con la mescola più morbida risuonano come un inganno. La Red Bull Jr. sembra aver smarrito la strada dalla passata stagione e non è un caso che sia pronta ad essere impacchettata e spedita altrove. Un lavoro "oscuro" per capire una monoposto che sembra un po' "retrò" a livello di soluzioni.
McLaren voto 4 - Le ali di gabbiano inguaiano la McLaren. Un apparente difetto strutturale, ma anche poca velocità e un passo incerto. La McLaren zoppica e non poco e rischia di ritrovarsi alle spalle del centrogruppo. Avrebbe del clamoroso dopo l'addio a Ricciardo in favore del talentino Piastri. Si chiedono miracoli a lui e al collaudato Norris.
Scarica l'app Android Gratis - Notizie Formula 1
Sei un appassionato di Formula 1 alla ricerca delle ultime notizie? Non guardare oltre! F1-News.eu – Formula 1 News è l'app Android perfetta per te. Ti dà accesso a tutte le ultime notizie e aggiornamenti sul Campionato del Mondo 2023, sul calendario F1 2023, su interviste e Gran Premi, direttamente dal Play Store. L'app è completamente gratuita, quindi non devi preoccuparti di eventuali costi nascosti o costi di abbonamento. Puoi anche ricevere notifiche delle notizie più importanti, in modo da non perderti nessuna delle tue gare preferite. >Scarica F1-News.eu – Notizie Formula 1 ora> e tieniti aggiornato con tutti i tuoi team e piloti preferiti!
Altre notizie - News
Altre notizie
- 17:17 F1 News - Ferrari, condizioni Michael Schumacher: L'Hermitte aggiorna
- 17:06 F1 News - Aston Martin, Newey e Cardile, la coppia chiave della rinascita
- 16:47 F1 News - Mercedes alza il livello: Wolff applaude il lavoro fatto
- 16:46 F1 News - McLaren, ecco le cause dei problemi ai pit stop
- 16:35 F1 News - Cadillac, Perez all'esordio in Messico 2025: ecco come
- 16:31 F1 News - Williams è un top team? Per Albon e Vowles si
- 16:24 F1 News - Verstappen-Aston Martin: la voce che ha scosso la Formula 1
- 16:22 F1 News - Horner alla Ferrari? Ecco perché non accadrà mai
- 14:29 F1 News - Ferrari, shock SF-25: quasi da squalifica
- 13:30 F1 News - McLaren non voleva Piastri? Lo scoop di Palou e Brown replica
- 13:11 F1 News - McLaren, Piastri si è sciolto? Titolo rischio per Montoya
- 11:30 F1 News - Mercedes, si sblocca il rinnovo di Russell? Le ultime di Wolff
- 11:25 F1 News - L'era effetto fondo è l'era Verstappen: il record straordinario
- 11:14 F1 News - Pirelli, salto di mescola e sprint Race ad Austin
- 11:12 F1 News - Red Bull nel guado: PU 2026 promette ma il 2025 chiama
- 09:30 F1News - Ferrari nel caos Vasseur rischia il posto, Maranello smentisce
- 09:18 F1News - Susie Wolff affonda: Horner recitava, ma non era reale
- 08:31 F1 News - Ferrari, l'analisi che spaventa: servono 4-5 anni a Hamilton?
- 08:27 F1 News - Red Bull, il motore Ford 2026 dà grandi speranze al team
- 08:18 F1 News - Mondiale Piloti, Verstappen batterà i 2 McLaren: l'opinione
- 08:06 F1 News - Ferrari in crisi, Leclerc difende Vasseur (per ora)
- 16:48 F1 News - La metamorfosi di George Russell e la nuova era Mercedes
- 16:23 F1 News - Red Bull rifiuta la vendita di Racing Bulls: ecco quanto rifiutato
- 16:23 F1News - Sainz: con il motore Mercedes la Williams tornerà a vincere
- 16:20 F1 News - Verstappen racconta la sua infanzia con Michael Schumacher
- 16:20 F1 News - Ferrari vs FIA, la SF-25 limitata dalle troppe ispezioni!?
- 16:19 F1 News - Ferrari, Mika Hakkinen difende Hamilton
- 16:18 F1 News - Zak Brown rischia grosso: conflitto di interessi con McLaren
- 16:07 F1 News - Ferrari, Hamilton ad Austin dove ha tutti i record
- 14:24 F1 News - Hamilton manda segnali a Ferrari: altri report inviati a Maranello
- 14:23 F1 News - Il Portogallo ripensa alla F1: ecco il circuito proposto per il 2027
- 14:20 F1 News - Red Bull, altri sviluppi per il 2025: addio al 2026?
- 11:46 F1 News - Ferrari allo sbando per colpa della FIA: l'indiscrezione del CorSera
- 11:39 F1 News - Dove ha sbagliato Ferrari nello sviluppo della SF-25?
- 11:33 F1 News - La PU Mercedes 2026 fa paura a tutti: l'augurio di Max
- 11:30 F1 News - Ferrari e la grande scommessa sul 2026: per Vasseur è all-in
- 11:16 F1 News - Ferrari nel caos, Vasseur è pressato. Attenzione al dossier di Hamilton...
- 09:42 F1News - Dalla gioia al mea culpa per il CEO di Petronas dopo Singapore
- 09:34 F1 News - Vasseur stuzzica McLaren: quale crisi, sono problemi da ricchi
- 09:25 F1 News - Horner la scelta ideale per Sky F1 secondo Steiner
- 09:17 F1News - La McLaren ha davvero favorito Norris nella lotta con Piastri?
- 09:04 F1 News - Andretti critica Vasseur prima dell’alleanza Ferrari-Cadillac
- 20:36 F1 News - Ferrari, Horner verso Maranello? I 2 motivi contro Christian
- 18:01 F1 News – Palou scarica la McLaren e tira in mezzo Alonso
- 17:54 F1 News – Il manager di Leclerc scuote la Ferrari: non resterà per sempre
- 16:51 F1 News - Mercedes, Russell o Verstappen nel 2027: Montoya dice la sua
- 16:46 F1 News - Aston Martin, il dream team tecnico funzionerà? Cardile risponde
- 16:45 F1 News - Ferrari, tre motivi per credere nel 2026 e tre motivi per non farlo
- 12:30 F1 News - Lasciare Ferrari la decisione più difficile per Domenicali
- 11:34 F1 News - Ferrari insegna a Cadillac come si gestisce un weekend: le ultime