Un sabato agrodolce per Oliver Bearman al Gran Premio del Messico. Il pilota della Haas ha centrato l’accesso in Q3, ma nel post-qualifica non ha nascosto il proprio disappunto per aver dovuto cedere la vettura a Ryo Hirakawa nelle prove libere del venerdì, come previsto dal regolamento sui rookie. Una scelta che, secondo il britannico, lo avrebbe penalizzato nel feeling con la pista e nel ritmo di lavoro del weekend.

Bearman: “Sottovalutato quanto fosse importante la prima sessione”

“È un tracciato difficile e probabilmente ho sottovalutato quanto sia importante guidare anche la prima sessione”, ha dichiarato Bearman a margine delle qualifiche. “È la mia stagione da debuttante, ma devo saltare la prima ora di prove libere. È frustrante, perché ogni minuto in macchina conta quando devi ancora imparare così tanto.”

“Fa male dover rinunciare a tempo prezioso in pista”

Il giovane inglese ha poi aggiunto con tono critico: “Fa sempre male, non importa dove lo fai. Se potessi ripetere la stagione, forse salterei una sessione su una pista che conosco meglio, come Abu Dhabi. Ma questa è la mia prima stagione completa e dover ancora rinunciare alle FP1 non è ideale. Non dovrei trovarmi in questa situazione.” Nonostante la polemica, Bearman ha mostrato velocità e determinazione, chiudendo la qualifica tra i migliori dieci, segno di una crescita costante in un weekend complicato.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Oliver Bearman, Haas, Ryo Hirakawa, GP Messico, qualifiche F1

Sezione: News / Data: Dom 26 ottobre 2025 alle 14:00
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print