Un Oliver Bearman straordinario chiude il Gran Premio del Messico in quarta posizione, al termine di una gara perfetta sotto ogni punto di vista. Il giovane talento britannico della Haas F1 ha saputo sfruttare il caos della prima curva al giro 4, approfittando della bagarre tra Hamilton, Verstappen e Russell per inserirsi e portare a casa un risultato che resterà nella storia personale del rookie inglese.

“Andare ruota a ruota con Max è stata la pressione più grande della mia vita”

Dopo la gara, Bearman ha raccontato con entusiasmo e onestà le emozioni di una domenica che non dimenticherà facilmente: “Sono partito bene. Credo di essermi infilato tra le due Mercedes e in quei primi giri ho avuto un ottimo ritmo. Sono riuscito a restare in DRS, mentre George Russell lo ha perso nei confronti della vettura davanti a me, e da lì ho potuto approfittarne.” Poi il momento più intenso, quando si è ritrovato a duellare con il quattro volte campione del mondo: “Onestamente, mi stavo letteralmente cagando sotto ad andare fianco a fianco con Max, ma è incredibile poter lottare con piloti che ho sempre ammirato da ragazzino. L’ho tenuto negli specchietti per parecchio tempo, ed è stata probabilmente la pressione più grande che abbia mai sentito in una gara.”

Con questo risultato, Bearman conferma la sua crescita costante, capace di lottare a lungo con vetture ben più competitive. Un quarto posto che vale come una vittoria e che proietta il giovane inglese tra le rivelazioni assolute della stagione di Formula 1.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Oliver Bearman, Haas F1, GP Messico, Max Verstappen, Lewis Hamilton, George Russell

Sezione: News / Data: Lun 27 ottobre 2025 alle 19:04
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print