Laurent Mekies, team principal della Red Bull, ha commentato le FP1 del GP del Messico toccando tre temi chiave: il futuro di Yuki Tsunoda, la corsa al titolo di Max Verstappen e la prestazione del giovane Arvid Lindblad. Il manager francese ha spiegato che la squadra non ha intenzione di accelerare le decisioni sui piloti 2026, ribadendo la piena fiducia nei giovani del programma. Allo stesso tempo, ha sottolineato come la vittoria di Austin abbia dato nuova energia e motivazione al gruppo di Milton Keynes.

Mekies: “Nessuna fretta nel decidere il futuro di Tsunoda”

Interpellato sul destino di Tsunoda, Mekies ha chiarito che il team adotterà un approccio prudente. "Vogliamo dare a Yuki e a tutti gli altri nostri piloti tutto il tempo possibile. In passato avevamo detto che la decisione sarebbe arrivata dopo il Messico, ma non c’è alcun bisogno di affrettare nulla", ha spiegato a Sky Sports UK. Il giapponese, reduce da una buona gara ad Austin, continua a godere della fiducia del team. "Ha fatto un ottimo lavoro e noi ci prenderemo il nostro tempo. Quando ci sentiremo pronti, decideremo, senza fretta e senza pressioni inutili". Parole che confermano la filosofia di continuità e calma che Red Bull vuole mantenere nella gestione dei propri piloti in vista del 2026.

“La vittoria di Austin ci ha dato un’iniezione di fiducia”

Il manager francese ha poi commentato il momento del team e la lotta per il titolo mondiale. "Stiamo affrontando la stagione gara per gara. Austin è stato un weekend incredibile, non dobbiamo sottovalutare ciò che abbiamo fatto. Max ha disputato un fine settimana straordinario e tutti ne sono entusiasti", ha detto Mekies. "A Milton Keynes tutti stanno spingendo forte, e questa è una pressione positiva. Non credo che nessuno spinga più di Max. È un pilota che riesce a tirare fuori sempre qualcosa in più, e questo dà un ulteriore incentivo alla squadra". Mekies ha ribadito che l’obiettivo resta quello di massimizzare ogni sessione, senza pensare troppo alla classifica ma concentrandosi sulla costanza dei risultati.

Mekies: “Perdita del GPS, ma Lindblad ha gestito tutto alla grande”

Durante le FP1, tutte le squadre hanno riscontrato un problema tecnico con il sistema GPS, come rivelato dallo stesso team principal. "Tutti hanno perso il GPS durante la sessione, quindi la gestione del traffico non è stata facile", ha spiegato Mekies. "Abbiamo scelto di far girare Arvid con poco carburante, così da non complicargli la vita con differenti bilanci di peso. Ha fatto un ottimo lavoro, è davvero difficile buttarsi dentro in un contesto simile, ma il ritmo c’era e non c’è molto da discutere contro questo". Parole che consacrano il debutto di Lindblad come uno dei momenti più positivi del venerdì messicano, un segnale forte per il futuro Red Bull.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Laurent Mekies, Yuki Tsunoda, Max Verstappen, Arvid Lindblad, GP Messico

Sezione: News / Data: Ven 24 ottobre 2025 alle 21:52
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print