Un inizio in salita per il pilota giapponese

Il fine settimana di Interlagos è iniziato nel peggiore dei modi per Yuki Tsunoda. Durante le prove libere, il pilota giapponese ha perso il controllo della sua vettura finendo contro le barriere, un incidente che ha compromesso in parte il lavoro di messa a punto della sua monoposto. Nelle qualifiche sprint, poi, la situazione non è migliorata: Tsunoda è stato eliminato già in SQ1, incapace di trovare il passo necessario per avanzare. Helmut Marko, intervistato da ORF, ha commentato la prestazione sottolineando come il giapponese soffra particolarmente quando la vettura diventa più difficile da gestire: “In quelle condizioni la distanza da Max tende ad aumentare”, ha dichiarato.

Le parole di Tsunoda e il mistero della mancanza di grip

Tsunoda, visibilmente deluso, ha cercato di analizzare quanto accaduto. Dopo l’incidente nelle prove, aveva ritrovato sensazioni positive in FP1, completando alcune brevi simulazioni di qualifica che sembravano promettenti. “Le prove erano andate piuttosto bene”, ha raccontato. Tuttavia, in qualifica la sua vettura è apparsa instabile e priva di aderenza, impedendogli di esprimere il potenziale mostrato in precedenza. Il giapponese ha escluso problemi di preparazione o errori di guida particolari, spiegando che il giro decisivo era stato “abbastanza buono”, ma il feeling con la pista e il grip generale non erano presenti.

Un confronto sempre più difficile con Verstappen

Il confronto interno con Max Verstappen continua a pesare sul morale di Tsunoda. Mentre l’olandese riesce a estrarre sempre il massimo dalla vettura anche in condizioni complicate, il compagno di squadra fatica a trovare il limite senza commettere errori. L’impressione è che Tsunoda stia attraversando una fase delicata, in cui la fiducia nel mezzo tecnico è scesa e le prestazioni ne risentono. Servirà un cambio di passo già nelle prossime gare per rialzare la testa e dimostrare di poter restare competitivo all’interno di una squadra che, sempre più chiaramente, si muove al ritmo imposto dal quattro volte campione del mondo.

 
Sezione: News / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 01:18
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print