Momenti di apprensione ai box McLaren durante le prove libere del Gran Premio del Brasile. Un grande pennacchio di fumo si è alzato dalla vettura di Lando Norris al suo rientro ai box, costringendo i meccanici a un intervento immediato per raffreddare i freni anteriori. L’episodio, ripreso dalle telecamere e commentato in diretta da Sky Sports F1, ha generato preoccupazione, ma non sembrano esserci danni strutturali alla monoposto del leader del Mondiale.

Kravitz: “Un enorme pennacchio di fumo, McLaren subito al lavoro sui freni”

Il primo a segnalare l’accaduto è stato il reporter tecnico Ted Kravitz durante il suo collegamento dal paddock di Interlagos. "Attenzione ai freni della McLaren: Lando Norris è rientrato dopo un giro e c’era un enorme pennacchio di fumo che usciva dai freni anteriori. I meccanici hanno dovuto rimuovere immediatamente le gomme anteriori e raffreddare l’impianto prima di riportare la vettura nel garage", ha raccontato Kravitz in diretta su Sky.

Una scena che ha riportato alla mente alcuni episodi simili vissuti in passato su questo circuito, dove le temperature e la conformazione del tracciato mettono a dura prova l’impianto frenante. Con i continui cambi di pendenza e curve in sequenza, Interlagos è infatti una delle piste più impegnative per i freni, soprattutto con carichi aerodinamici elevati come quelli della McLaren MCL39. L’intervento tempestivo del team ha evitato qualsiasi rischio, ma ha fatto scattare l’allerta all’interno del box.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lando Norris, McLaren, Yuki Tsunoda, Ted Kravitz, Interlagos

Sezione: News / Data: Ven 07 novembre 2025 alle 16:01
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print