Nel paddock di Interlagos, Toto Wolff è tornato davanti ai microfoni di Sky dopo aver seguito da casa il Gran Premio del Messico. Il team principal della Mercedes ha analizzato la prestazione della squadra nelle prove libere brasiliane, tra analisi tecniche, equilibrio strategico e riflessioni sul duello interno fra George Russell e Kimi Antonelli.

Wolff: “Forti con le dure, ma dobbiamo capire le medie”

Il manager austriaco ha commentato i dati raccolti in FP, sottolineando un bilancio tecnico in chiaroscuro: "Sulla gomma più dura siamo andati molto bene, con buon passo e stabilità. Non altrettanto con la media, dobbiamo capire perché e come mettere la macchina in una finestra diversa. Per noi è cruciale trovare il miglior compromesso, mantenendo la competitività anche sulle mescole medie". La Mercedes ha infatti impostato un lavoro mirato sulla gestione delle temperature, in un venerdì reso complesso dall’unica ora di prove disponibili e da un meteo potenzialmente variabile.

Riguardo alle differenze strategiche viste in pista, Wolff ha aggiunto: "La Ferrari ha scelto una direzione aggressiva tenendo tutte le gomme nuove, Max ha fatto un solo giro con le soft e non ha trovato il tempo giusto. Tutti stiamo sperimentando programmi diversi, sarà interessante vedere chi avrà ragione domenica". L’obiettivo per la squadra di Brackley resta chiaro: raccogliere il massimo in un weekend dove la lotta per il secondo posto Costruttori è più accesa che mai.

Wolff su McLaren e 2026: “Gestione perfetta, ci piace essere i favoriti”

Non è mancato un commento sulla situazione ai vertici del campionato, con Lando Norris e Oscar Piastri in piena lotta per il titolo mondiale. "Se i nostri piloti fossero in quella situazione, credo che faremmo come McLaren. Loro stanno gestendo molto bene. Quando hai un mondiale piloti in palio, devi saper bilanciare aggressività e lucidità, senza rischiare la macchina o la reputazione del team. Per me la gestione interna di Woking è stata esemplare", ha osservato Wolff, riconoscendo la solidità mostrata dal team britannico nelle ultime settimane.

Guardando al futuro, il boss Mercedes non nasconde l’ambizione di tornare al centro del progetto tecnico con le nuove regole: "Le voci secondo cui saremo da battere nel 2026? Mi piacciono. Mi piacerebbe avere questo tipo di problema di lusso", ha concluso sorridendo. Un Wolff più rilassato ma sempre lucido, che sembra già proiettato non solo verso la fine di un 2025 intenso, ma anche verso la prossima rivoluzione regolamentare della Formula 1.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Toto Wolff, Mercedes, Lando Norris, Oscar Piastri, Interlagos

Sezione: News / Data: Ven 07 novembre 2025 alle 16:48
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print