Per la prima volta nella stagione 2025, nessuna delle dieci squadre porterà aggiornamenti tecnici al Gran Premio del Brasile. Un segnale chiaro: la maggior parte dei team ha ormai spostato il proprio focus sul futuro, e in particolare sul nuovo ciclo regolamentare che entrerà in vigore nel 2026. Il weekend di Interlagos sarà quindi all’insegna della continuità tecnica, con le scuderie concentrate sull’ottimizzazione del pacchetto esistente e sulla gestione del meteo, che si preannuncia particolarmente instabile.

Stop agli sviluppi: l’attenzione è tutta rivolta al nuovo regolamento

Dopo mesi di intensi aggiornamenti aerodinamici e meccanici, le squadre hanno deciso di congelare gli sviluppi sulle monoposto 2025. Una scelta condivisa da tutti i team, a partire dai top come Red Bull, Ferrari, McLaren e Mercedes, che hanno ormai avviato la transizione verso la progettazione delle monoposto del 2026, destinate a rispondere alle nuove regole tecniche imposte dalla FIA. Il cambio regolamentare, che introdurrà propulsori ibridi di nuova generazione e un’aerodinamica semplificata per favorire i sorpassi, sta già richiedendo risorse ingenti in termini di ricerca e sviluppo. I reparti tecnici hanno scelto di concentrare gli sforzi su simulatori e banchi di prova, piuttosto che sulle piste delle ultime gare del campionato. 

Piccole novità attese per Las Vegas, ma la stagione è in archivio tecnico

Secondo quanto trapela, l’unico round che potrebbe vedere piccoli adattamenti sarà il Gran Premio di Las Vegas, dove i team introdurranno componenti specifiche per il basso carico aerodinamico e le lunghe sezioni ad alta velocità del tracciato cittadino. Tuttavia, si tratterà più di ottimizzazioni di setup che di veri aggiornamenti tecnici. Per Interlagos, invece, l’obiettivo è semplicemente gestire al meglio un weekend Sprint in condizioni meteo difficili, raccogliendo punti preziosi nelle classifiche Piloti e Costruttori.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Interlagos, Gran Premio del Brasile, Las Vegas, FIA

Sezione: News / Data: Ven 07 novembre 2025 alle 15:52
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print