Adrian Newey ha avviato una vera rivoluzione in Aston Martin, che si riflette soprattutto nelle scelte di personale all’interno del team di Silverstone. Dopo il suo arrivo, circa sette figure chiave del reparto tecnico stanno lasciando la squadra, segnando un profondo cambio di rotta per il futuro del team. Tra i più rilevanti in uscita c’è Eric Blandin, ex di Red Bull, Mercedes e Ferrari, che era arrivato nel 2022 come vice direttore tecnico e poi capo del reparto aerodinamico. La sua uscita appare come una chiara volontà di Newey di avere piena libertà per riorganizzare e plasmare la squadra secondo la propria filosofia. Anche Akio Haga, ex capoprogettista, è tra coloro che dovrebbero lasciare la squadra.

Questi cambiamenti si inseriscono in un contesto di riorganizzazione più ampia, con Aston Martin che deve adattarsi anche alle limitazioni del budget cap dopo un’intensa campagna acquisti, che ha portato nomi di spicco come il direttore tecnico Enrico Cardile dalla Ferrari, il team principal Andy Cowell dalla Mercedes e il capo dell’aerodinamica Gioacchino Vino, anch’egli proveniente da Mercedes. L’obiettivo dichiarato di Lawrence Stroll è di creare una struttura più snella e integrata, pronta ad affrontare con successo la sfida dei nuovi regolamenti del 2026 e puntare a battere la concorrenza in Formula 1. Questa fase segna quindi un passaggio cruciale per Aston Martin sotto la guida Newey.[

Sezione: News / Data: Ven 07 novembre 2025 alle 10:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print