Un’accoglienza da star per Lewis Hamilton nelle uniche prove libere del Gran Premio del Brasile. Al suo ingresso in pista, il pubblico di Interlagos ha accolto il pilota della Ferrari con applausi e cori da stadio, trasformando le tribune in un tripudio di bandiere verdi e gialle. Ogni passaggio del britannico sul rettilineo principale è stato accompagnato da boati e saluti, un segnale inequivocabile del legame profondo che lo unisce al Brasile e ai suoi tifosi.

Boati e applausi per Hamilton, il Brasile lo ama

L’atmosfera di Interlagos si è infiammata fin dai primi minuti della sessione, con migliaia di fan che hanno accolto Hamilton come un idolo di casa Nonostante indossi oggi la tuta rossa della Ferrari, il sette volte campione del mondo resta una figura amatissima dai brasiliani, che non hanno dimenticato le emozioni del 2008, quando proprio a Interlagos conquistò il suo primo titolo mondiale in un finale drammatico e leggendario. Da allora, il rapporto tra Hamilton e il Brasile è cresciuto in modo speciale. La passione del pilota per Ayrton Senna e l’affetto ricevuto dal pubblico paulista hanno costruito un legame profondo che va oltre la pista. "Ogni volta che torno a San Paolo mi sento come a casa", ha confidato in più occasioni il campione britannico, che non ha mai nascosto la propria ammirazione per Senna e per il popolo brasiliano, non ultimo nell'evento GQ-Puma svoltosi tre giorni fa.

Dal 2022 cittadino onorario del Brasile

Il rapporto di Hamilton con il Paese sudamericano è diventato ufficiale nel 2022, quando il Parlamento brasiliano gli ha conferito la cittadinanza onoraria in segno di riconoscenza per il suo legame con la nazione e per la promozione dei valori di uguaglianza e rispetto. Da allora, il numero 44 viene accolto come un connazionale ogni volta che arriva a Interlagos, tra cori, applausi e cartelli con il suo nome.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lewis Hamilton, Ferrari, Interlagos, Gran Premio del Brasile, Ayrton Senna

Sezione: News / Data: Ven 07 novembre 2025 alle 15:54
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print