La Red Bull vive un weekend complicato a Interlagos, e anche Helmut Marko non nasconde le difficoltà della squadra dopo la Sprint Qualifying del Gran Premio del Brasile. Il consigliere RB ha spiegato ai microfoni di Sky Sports F1 le ragioni del sesto posto di Max Verstappen, ammettendo che la squadra non potrà intervenire in modo significativo prima della Sprint di sabato.

Marko: “Ci manca carico, il settore centrale è il nostro tallone d’Achille”

Il dirigente austriaco ha analizzato con lucidità i problemi emersi nel corso della sessione: "Se guardiamo i settori uno e tre, siamo solo a pochi centesimi da Norris. Ma nel settore centrale, dove ci sono più curve, manca completamente l’aderenza. Non abbiamo abbastanza carico aerodinamico", ha spiegato Marko, sottolineando la natura tecnica del deficit che sta penalizzando la RB21. Il tracciato brasiliano, con la sua configurazione mista e i continui cambi di pendenza, ha esposto i limiti della Red Bull in condizioni di basso grip, un problema che il team non potrà risolvere in tempo per la Sprint. "È qualcosa che non possiamo curare per la gara Sprint", ha ammesso Marko. "Speriamo però che con i dati raccolti oggi riusciremo ad adattare l’assetto e renderla più competitiva per la gara principale di domenica".

Red Bull in affanno, Verstappen costretto a inseguire

Le parole di Marko confermano la sensazione di un weekend difficile per la squadra campione del mondo, che fatica a trovare il bilanciamento ottimale della vettura su una pista dove la McLaren sembra ormai imprendibile. Lando Norris e Oscar Piastri hanno confermato la superiorità del pacchetto di Woking, mentre Verstappen dovrà contare su una partenza aggressiva e su possibili imprevisti meteo per raddrizzare la situazione nella Sprint Race.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Helmut Marko, Max Verstappen, Red Bull, Interlagos, Sprint Qualifying

Sezione: News / Data: Ven 07 novembre 2025 alle 20:50
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print