Fortuna e lucidità nelle qualifiche Sprint

Nico Hülkenberg si è guadagnato l’ingresso in SQ3 nelle qualifiche Sprint del Gran Premio del Brasile, ma il merito non è tutto della Sauber. La bandiera gialla negli ultimi secondi di SQ2, causata da un errore di un avversario, ha congelato i tempi e permesso al tedesco di chiudere in decima posizione, l’ultima utile per accedere alla fase finale. “Sono contento di esserci entrato, ma onestamente non credo ci fosse molto di più da fare”, ha ammesso con realismo il numero 27. Il suo giro in SQ3 non ha brillato e la Sauber ha mostrato ancora le stesse difficoltà nel trovare grip e bilanciamento ottimale sul giro secco.

Aston Martin più forte a centro gruppo

Per la Sprint di sabato, Hülkenberg non si fa illusioni. In un centro gruppo sempre più combattuto, la Sauber sembra pagare ancora qualcosa rispetto ai rivali diretti. Le Aston Martin, in particolare, hanno impressionato per costanza e passo: Alonso e Stroll hanno concluso le qualifiche in quinta e settima posizione, confermando un buon equilibrio della monoposto verde. “Sembrano aver trovato subito la finestra operativa ideale, ha spiegato Hülkenberg, mentre noi ci muoviamo ancora al limite dell’aderenza”. Il divario non è enorme, ma abbastanza da rendere complicato l’obiettivo punti nella Sprint, dove ritmo e gestione gomme saranno decisivi.

Sabato bagnato in arrivo

La variabile meteo potrebbe però cambiare tutto. Le previsioni per sabato parlano di pioggia e di temperature più basse, uno scenario che spesso rimescola le carte a Interlagos. Fernando Alonso, tra i protagonisti del venerdì, ha ricordato che “con un solo turno di prove libere, partire bene fa la differenza, ma in condizioni miste può succedere di tutto”. Ed è proprio quello che spera Hülkenberg: un sabato caotico, dove esperienza e sangue freddo possano compensare la mancanza di velocità pura della Sauber. “Se dovesse piovere, potremmo avere una chance vera”, ha concluso con un mezzo sorriso.

 
Sezione: News / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 01:08
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print