Il rinnovo di Franco Colapinto con la Alpine non è frutto del caso. A spiegarne i motivi è stato Steve Nielsen, amministratore delegato del team francese, ai microfoni di Sky Sports F1. L’ingegnere britannico ha raccontato come la crescita del giovane argentino abbia convinto il management a puntare su di lui per il 2026, preferendolo a Paul Aron, altro nome considerato per il sedile accanto a Pierre Gasly.

Nielsen: “Colapinto ha imparato in fretta e si è avvicinato a Gasly”

Il dirigente britannico ha sottolineato il percorso di adattamento del pilota sudamericano, lodandone la determinazione e la capacità di crescere progressivamente: "Per tutti i nuovi arrivati in Formula 1 è difficile. Alcuni partono subito fortissimo, altri impiegano un po’ di tempo. Franco ha corso alcune gare per la Williams l’anno scorso, poi è rientrato con noi sostituendo Jack Doohan a Imola, e inizialmente ha faticato, ma passo dopo passo ha migliorato il suo livello, fino a competere con Pierre", ha spiegato Nielsen, evidenziando quanto il giovane argentino abbia saputo sfruttare ogni occasione per fare esperienza e consolidarsi come pilota completo.

Nel corso della stagione 2025, Colapinto ha impressionato il box Alpine per consistenza e maturità, guadagnandosi la fiducia del team tecnico. "È diventato paragonabile a Pierre, e in alcune occasioni persino più veloce", ha aggiunto Nielsen, lasciando intendere che il confronto diretto con Gasly sia stato il vero banco di prova per la sua conferma.

Un progetto di crescita per il futuro di Alpine

Il prolungamento di Colapinto rientra nella strategia di rilancio di Flavio Briatore e del nuovo management Alpine, che punta su continuità e stabilità tecnica in vista del regolamento 2026. La squadra di Enstone, dopo anni di alti e bassi, ha deciso di costruire il futuro intorno a un duo affiatato e compatto, valorizzando i progressi di Colapinto e la leadership di Gasly. Per Colapinto, il rinnovo rappresenta la consacrazione dopo una stagione di apprendistato complessa ma formativa.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1,

Sezione: News / Data: Ven 07 novembre 2025 alle 17:30
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print