La qualifica Sprint del Gran Premio del Brasile ha messo in evidenza le difficoltà della Ferrari. Dopo prove libere insolite dove è stato scelto di lavorare solo con le mescole bianche, la squadra di Maranello ha sofferto per trovare equilibrio e prestazione finendo con Hamilton fuori in SQ2 e un Leclerc che non ha trovato passo. 

Leclerc e i problemi di bilanciamento Ferrari
Il commento di Matteo Bobbi a Sky Sport Italia è stato netto: “La Ferrari mi è sembrata poco bilanciata, si è visto soprattutto in curva 8 e nel settore centrale dove si frena e si sterza. Quando si bloccano le ruote la macchina non ruota, questo è un problema evidente. Vedere sia Lewis che Leclerc andare spesso in bloccaggio dimostra che il setup non è nella finestra ottimale.” Un quadro chiaro che spiega le difficoltà della SF-24 nel trovare grip e confidenza nei momenti chiave del giro.

La Sprint come banco di prova
Bobbi ha indicato poi la Sprint di domani come un importante test per la gara, ricordando il precedente di Austin, dove una qualifica deludente non aveva impedito grandi performance nel weekend. “A Austin la qualifica non era andata, ma poi la Ferrari ha dimostrato un passo gara molto forte: oggi non sono ancora dentro alla finestra giusta.” Quindi ci si aspetta una reazione sul passo sul passo gara e una possibile crescita della squadra in vista delle prossime sfide.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, qualifica sprint brasile, leclerc testacoda, hamilton esclusione
Sezione: News / Data: Ven 07 novembre 2025 alle 20:38
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print