Il ritorno della Formula 1 a Imola per il Gran Premio dell’Emilia-Romagna 2025 porterà con sé tante incognite sul fronte strategico, ma una certezza sembra emergere già prima del via: partire davanti sarà cruciale. Sul tracciato del Santerno, la qualifica pesa molto più che altrove, complici le difficoltà nei sorpassi e le caratteristiche tecniche del circuito.

Il layout stretto e tortuoso del tracciato emiliano non lascia molto spazio alla fantasia in gara. La presenza di una sola zona DRS e la quasi assenza di lunghi rettilinei limita le possibilità di attacco, rendendo ancora più determinante il sabato. La posizione in griglia, insomma, può fare la differenza tra una gara in controllo e una trascorsa nel traffico, a gestire aria sporca e strategie difensive.

Sul fronte delle gomme, Pirelli ha scelto per Imola il trittico più morbido della propria gamma: C4, C5 e l’inedita C6. Una decisione che, sulla carta, potrebbe dare un margine in più sul giro secco, ma che non modifica in modo sostanziale le dinamiche della gara. Il degrado degli pneumatici resta infatti contenuto, complice una superficie poco abrasiva e carichi laterali medi.

 

Nonostante il basso degrado, però, ci sono altri aspetti da tenere sotto controllo. I cordoli alti e aggressivi di Imola rappresentano una variabile importante: sollecitano in modo significativo sia le sospensioni che le gomme, specialmente in fase di frenata e accelerazione. La gestione meccanica del veicolo sarà quindi fondamentale per evitare stress inutili e preservare le prestazioni nel corso della gara.

Tutti questi elementi rendono Imola una delle tappe in cui la strategia di gara si costruisce ancora prima del via. Il piano ideale resta, come nel 2024, quello a una sola sosta, anche perché la pit lane — tra le più penalizzanti in termini di tempo — scoraggia ogni tentazione di doppio cambio gomme. Ma per farlo funzionare, è fondamentale partire più avanti possibile e gestire bene il passo nei primi giri.

Imola non perdona: partire dietro significa quasi sempre restare intrappolati. Per questo, occhi puntati sul cronometro già dal venerdì, perché ogni millesimo conterà.

Segui tutte le evoluzioni sulla strategia e le gomme per Imola su F1-News.eu.

Sezione: News / Data: Mar 13 maggio 2025 alle 22:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print