A Monza, Charles Leclerc ha acceso le speranze dei tifosi Ferrari con un primo tempo da leader in qualifica. Ma Max Verstappen ha subito ripreso il comando, confermando la sua superiorità. Giulia Toninelli della Gazzetta dello Sport racconta le emozioni e le scelte di questo intenso Q3.

"Il sogno è diventato realtà: quando Charles Leclerc ha segnato il miglior tempo nel primo giro lanciato del Q3, la folla di tifosi Ferrari a Monza è esplosa in un urlo di gioia. Ma subito è arrivata la realtà, rappresentata da Max Verstappen. In un weekend in cui le McLaren sembravano le favorite, Verstappen ha ribaltato tutto, conquistando la 45ª pole position della carriera a 27 anni, dimostrando ancora una volta di essere un extraterrestre su questo pianeta. Nonostante la stagione difficile per la sua Red Bull, torna spesso a ricordare a tutti chi comanda, e chi lo sottovaluta sbaglia. Charles ha provato ancora nel secondo giro lanciato, ma non è andata come sperava: Verstappen ha migliorato il suo tempo, stabilendo il nuovo record della pista in 1’18”792, mentre davanti al monegasco si sono piazzate anche le due McLaren, con Norris secondo e Piastri terzo, relegando Leclerc quarto.

Quella stessa quarta posizione da cui, l’anno scorso, Ferrari aveva costruito la sua rimonta vincente in Italia. Oggi Charles partirà quarto, Hamilton decimo a causa di una penalità. In qualifica è mancato il gioco di squadra, ma la speranza rimane: «Farò di tutto per risalire, perché vincere qui è qualcosa di speciale» ha detto Leclerc. A spingere questo desiderio ci sarà un Monza tutto esaurito. Resta però un po’ di amarezza, dovuta non solo alla posizione in griglia ma anche alla scelta della Ferrari di non sfruttare le scie, contrariamente a quanto si aspettava dopo le parole di Hamilton nei giorni scorsi."

Sezione: News / Data: Dom 07 settembre 2025 alle 11:04
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print