La McLaren domina in Formula 1 nel 2025 grazie a un sistema avanzato di riscaldamento delle gomme, che ottimizza la temperatura in ogni condizione. L'ex progettista Ferrari James Allison, attuale direttore tecnico di Mercedes, ha parlato del complesso rebus gomme dell’era effetto suolo, confermando un vantaggio chiave nella gestione degli pneumatici.

"Stiamo vivendo una situazione altalenante, dove a volte vinciamo le gare grazie ai nostri meriti, mentre in altri weekend, come in Austria e Gran Bretagna, le prestazioni sono scadenti. Non serve essere esperti per capire che questo campionato si decide soprattutto su chi sa gestire al meglio la temperatura degli pneumatici e, purtroppo, non siamo noi. Due aspetti stanno rendendo la situazione ancora più complicata: il preriscaldamento limitato delle gomme e l’effetto suolo delle vetture, che aumenta lo stress termico nelle curve veloci. Le restrizioni regolamentari limitano i test sugli pneumatici, quindi l’unica occasione per apprenderne il comportamento resta il weekend di gara, lasciando ancora molte incognite da risolvere.

Sezione: News / Data: Ven 25 luglio 2025 alle 08:30
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print