In vista del Gran Premio di Monaco, Red Bull Racing ha introdotto un pacchetto tecnico dedicato alle specifiche esigenze del tracciato del Principato. Gli aggiornamenti, focalizzati su aerodinamica e affidabilità meccanica, puntano a ottimizzare il comportamento della RB21 nelle sezioni a bassa velocità tipiche del circuito cittadino.

La prima modifica riguarda l’ala posteriore, che è stata ridisegnata con un profilo superiore e un beam wing maggiorati. L'obiettivo è aumentare il carico aerodinamico in condizioni di bassa velocità, sfruttando una maggiore incidenza di camber e corda per garantire stabilità nelle uscite lente e massima trazione nei tratti più guidati.

 

Oltre all’intervento aerodinamico, Red Bull ha apportato modifiche anche al comparto sospensivo. Il braccio inferiore della sospensione anteriore è stato aggiornato con un nuovo carenaggio, che consente un angolo di sterzata più ampio grazie a un profilo rivisto che evita interferenze con la ruota. Una soluzione necessaria per affrontare curve strette come Loews e il tornante del Portier con maggiore agilità.

Infine, il raffreddamento dei freni anteriori è stato migliorato tramite l’introduzione di un condotto d’uscita maggiorato, accompagnato da una modifica alla guarnizione (gaitor) che sigilla il braccio superiore della sospensione. Questo aggiornamento garantisce una gestione termica più efficace in un circuito dove le frenate sono frequenti e violente, ma non supportate da un’adeguata velocità media per il naturale raffreddamento dei componenti. Max Verstappen al momento non è sembrato lamentarsi come negli altri venerdì...

Sezione: News / Data: Ven 23 maggio 2025 alle 15:30
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print