Kimi Antonelli torna in Italia da pilota Mercedes e non nasconde l’emozione di vivere il primo vero appuntamento casalingo a Monza dopo un anno ricco di cambiamenti. “Da Monza 2024 ad oggi è successo di tutto, tra ricordi belli e altri meno, ma questo rimane un weekend speciale. Qui è partito tutto con l’annuncio della Mercedes e credo che, nel complesso, il percorso finora sia positivo. Come andrà in gara? È difficile dirlo perché il gruppo si è avvicinato molto. Questo tracciato ha meno carico aerodinamico, ma nella prima parte assomiglia un po’ a Montreal e speriamo di ritrovare quei risultati. Torniamo anche alla vecchia sospensione, quindi ci sono delle novità interessanti”.

Il giovane italiano ha spiegato come la sua mentalità sia cambiata rispetto agli esordi: “Rispetto a Imola l’approccio oggi è completamente diverso. Ora so esattamente cosa fare e come muovermi per dare davvero il cento per cento. Ho imparato tanto nei mesi passati e credo di poterlo dimostrare qui davanti ai tifosi”. Una consapevolezza che testimonia la crescita di Antonelli, chiamato a confermare le aspettative che Mercedes ha riposto in lui sin dal suo debutto in Formula 1.

Non poteva mancare una riflessione sul futuro del format delle gare, tema sempre caldo in F1. “Le gare Sprint per me sono divertenti, rendono i weekend più movimentati. Ma le corse più corte non credo funzionerebbero davvero. Ci sarebbero troppe regole da introdurre sui pit stop, mentre in una gara lunga hai più margine per costruire la tua prova. Io però ammetto che le Sprint mi piacciono, ti tengono sempre sul filo e danno più spettacolo”. Tra emozione, nuove responsabilità e fiducia nei propri mezzi, Antonelli si prepara a vivere il GP d’Italia come uno dei momenti chiave della sua giovane carriera.

Sezione: News / Data: Gio 04 settembre 2025 alle 14:47
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print