Il Gran Premio di Monaco 2025 segna un doppio punto di svolta per Aston Martin. Da un lato, l’esordio ufficiale in pista di Adrian Newey con i colori del team britannico, presente nel box dopo il suo clamoroso passaggio dalla Red Bull ormai 5 mesi fa. Dall’altro, l’introduzione di un pacchetto tecnico mirato che punta tutto sull’aerodinamica e sulla gestione termica, per affrontare nel migliore dei modi le difficoltà uniche del tracciato del Principato.

Il primo aggiornamento significativo riguarda l’ala anteriore, che adotta nuovi profili più aggressivi nel disegno dei flap. L’obiettivo è generare maggiore carico sull’avantreno per bilanciare l’aumento di deportanza generato anche al posteriore. Questo intervento consente di affinare il comportamento in inserimento curva, cruciale tra i muretti di Montecarlo.

 

La zona posteriore della monoposto è stata anch’essa aggiornata con un’ala più ampia e carica rispetto alle versioni precedenti utilizzate in stagione. Il nuovo profilo ad alta deportanza è stato pensato su misura per un circuito dove la velocità di punta è sacrificabile in favore di trazione, stabilità e grip meccanico.

Non manca, infine, un intervento anche sulla gestione delle temperature, sempre critica a Monaco. La zona del rear corner è stata modificata con un ingresso più ampio e un’uscita rivisitata, accompagnata da un ridisegno delle paratie e delle superfici laterali. Questo consente un flusso d’aria migliorato all’interno del condotto di raffreddamento, aumentando la portata e allo stesso tempo il carico generato localmente nella parte terminale della vettura.

Sezione: News / Data: Ven 23 maggio 2025 alle 16:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print