Il GP di Spagna a Barcellona è a rischio, con Madrid pronta a subentrare, in un contesto di riduzione degli spazi per i GP europei in Formula 1[1][2]. Nonostante Barcellona ospiti la gara iberica dal 1991, il futuro è incerto. Max Verstappen ha vinto l'edizione 2024 a Barcellona. Il circuito di Montmelò è un banco di prova per le monoposto, ma la concorrenza di Madrid mette a dura prova la sua permanenza nel calendario. Con l'aumento di GP extraeuropei, la Formula 1 potrebbe sacrificare una tappa storica.

Intervistato dal quotidiano spagnolo Diario Sport, Paul Relat, a capo del circuito di Montmelò, ha parlato del rifiuto degli spagnoli per un'alternanza in calendario con Spa: "Attualmente, non stiamo considerando un sistema di rotazione. Abbiamo un contratto valido fino al 2026, quindi abbiamo tempo per prendere una decisione. Il nostro obiettivo è garantire la continuità di un gran premio che si svolge qui dal 1992 senza interruzioni. Questa è la volontà sia del governo catalano, proprietario dell'impianto, sia della Fira. Ritengo che uno degli aspetti fondamentali sia mantenere la massima riservatezza durante le trattative. È una condizione imprescindibile affinché tutto proceda nel migliore dei modi. Siamo molto fiduciosi. Il Circuit de Catalunya ha una propria identità e vita, ed è autonomo rispetto a qualsiasi altro GP che possa svolgersi. Dal punto di vista commerciale, siamo convinti che ci sia spazio per due gare in Spagna e ci impegneremo per rendere il rinnovo una realtà. Il buon senso ci suggerisce che Dorna, parte di Liberty Media, ha deciso di estendere il contratto del motomondiale per ulteriori cinque anni, tenendo in considerazione la qualità delle infrastrutture e la nostra capacità organizzativa. Questo rappresenta sicuramente un vantaggio per noi."

Sezione: News / Data: Mar 18 febbraio 2025 alle 18:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print