Al termine delle FP3 del GP d’Ungheria, l’ex pilota e analista Matteo Bobbi ha commentato su Sky Sport la superiorità mostrata da McLaren nelle condizioni caldissime dell’Hungaroring. Secondo Bobbi, il segreto del dominio della squadra papaya non risiede soltanto nella velocità pura, ma soprattutto nella capacità della vettura di gestire gli pneumatici in maniera quasi perfetta su un tracciato dove il carico aerodinamico è determinante.

“Su una pista come questa, dove la macchina è costantemente in appoggio e dove l’asfalto oggi ha toccato temperature altissime, la McLaren riesce a esaltarsi” ha spiegato Bobbi, sottolineando come il pacchetto aerodinamico di Woking si adatti alla perfezione alle curve di media e bassa velocità tipiche del circuito ungherese. “Quando i piloti iniziano il giro di spinta, le gomme restano intatte, senza segni di abrasione: è lì che si crea la vera differenza con la concorrenza”, ha aggiunto, riferendosi al comportamento della monoposto nelle simulazioni di qualifica viste nelle FP3.

Il commentatore ha inoltre evidenziato come la gestione termica degli pneumatici rappresenti un vantaggio cruciale in vista della gara: “Con questo caldo, riuscire a mantenere la gomma nella finestra giusta è la chiave per fare la differenza. McLaren ha l'equilibrio perfetto, li si apre il gap. Sono impressionanti". Con la squadra inglese ancora una volta leader in entrambe le simulazioni, la lotta per la pole e per la vittoria sembra destinata a restare una questione interna tra Norris e Piastri, con Ferrari unica possibile outsider.

Credit Photo: depositphotos.com

 
Sezione: News / Data: Sab 02 agosto 2025 alle 13:41
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print