La Formula 1 ha svelato il calendario ufficiale per il Mondiale 2026, con un programma record da ben 24 appuntamenti. La stagione scatterà a marzo con il classico GP d’Australia a Melbourne e si concluderà a dicembre negli Emirati Arabi Uniti, ad Abu Dhabi.

Dopo l’apertura in terra australiana (6-8 marzo), il circus farà tappa a Shanghai e poi a Suzuka, che continua a risultare anticipata rispetto agli ultimi anni. Spazio quindi al classico trittico mediorientale con Bahrain e Arabia Saudita, prima del rientro sul suolo americano a Miami.

Il mese di maggio vedrà il ritorno a Montreal, seguito dalla magia del GP di Monaco. Da lì il calendario si intensifica: Barcellona a metà giugno, poi Spielberg, Silverstone, Spa-Francorchamps e Budapest tra luglio e fine mese.

Da segnalare un doppio appuntamento spagnolo: oltre a Barcellona, ci sarà anche Madrid (11-13 settembre), segnale che il circuito urbano sarà ormai realtà. A settembre il GP d’Italia tornerà a Monza, subito prima di Baku. Ottobre e novembre saranno dedicati al tour intercontinentale, con Singapore, Austin, Città del Messico e San Paolo.

Il finale sarà pirotecnico, con il GP di Las Vegas a novembre, seguito da Qatar e Abu Dhabi per chiudere i giochi tra il 4 e 6 dicembre. Una stagione che promette record non solo per numero di gare, ma anche per varietà di circuiti e clima.

La nuova era regolamentare 2026, con i nuovi motori e l’ingresso di Audi e Cadillac, sarà quindi accompagnata da un calendario intensissimo. Tutti i team dovranno farsi trovare pronti fisicamente, tecnicamente e logisticamente, in un’annata che potrebbe riscrivere le gerarchie della Formula 1.

Sezione: News / Data: Mar 10 giugno 2025 alle 08:38
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print