Stefano Domenicali, CEO di Formula 1, ha evidenziato un cambiamento nell'approccio dello sport ai contratti con i circuiti. Passando da un approccio a breve/medio termine, F1 ora cerca di stringere accordi a lungo termine per le sue piste. Questo nuovo orientamento strategico mira a garantire una maggiore stabilità e pianificazione a lungo termine per il campionato.

Silverstone e Suzuka: Verso la Fine dei Loro Attuali Contratti

Due dei circuiti più iconici, Silverstone e Suzuka, si avvicinano alla fine dei loro attuali contratti nel 2024. Il futuro di queste sedi classiche nel calendario della F1 oltre questa data rimane incerto.

Sette Altri Circuiti in Cerca di Rinnovo

Altri sette circuiti, inclusi Monaco e Spa-Francorchamps, hanno concordato estensioni a breve termine fino al 2025. Anche Imola, Città del Messico, Las Vegas, Monza e Zandvoort sono tra quelli che cercheranno di prolungare il loro tempo in F1 oltre il 2025 e che per ora sono a rischio.

L'Annuncio di Madrid e la Visione di Domenicali

Con l'annuncio del nuovo Gran Premio di Madrid e l'accordo decennale con la città, Domenicali ha sottolineato l'importanza di accordi a lungo termine per la stabilità e il futuro dello sport. Parlando con Formula1.com, ha messo in luce come questi nuovi tipi di accordi rappresentino una direzione chiave per la Formula 1.

Credit Photo: https://depositphotos.com/it/

Sezione: News / Data: Mer 24 gennaio 2024 alle 11:38
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print