Il Gran Premio d'Olanda 2025 è stato un fine settimana complicato per Lewis Hamilton, protagonista negativo con la sua Ferrari. Gli appassionati italiani hanno seguito su Sky Sport Italia un racconto che parlava di un cambiamento di spirito positivo per Hamilton, ma la realtà in pista secondo Autosport è stata ben diversa.

L’approccio di Hamilton Secondo Sky Sport Italia

Durante tutto il weekend, Sky Sport Italia ha sottolineato come Hamilton fosse approdato a Zandvoort con un nuovo atteggiamento rispetto alla prima parte di stagione. L’inglese ha dichiarato di aver cambiato approccio e preparazione, mostrando un miglior feeling con la vettura, nonostante una Ferrari ancora difficile da guidare e un circuito non ideale per il team. Le sue parole in vista della gara promettevano un weekend più propositivo, con un ottimismo palpabile nel cercare di colmare il gap con i rivali e portare punti importanti a Maranello.

La Gara e le prove secondo Autosport

Autosport, però, riporta una versione decisamente meno positiva. Hamilton ha mostrato segni di scoraggiamento già prima di scendere in pista e il weekend è stato complicato fin dal venerdì con la Ferrari definita da Frederic Vasseur come quella che ha vissuto "il venerdì peggiore degli ultimi tre anni". I problemi di assetto sono stati evidenti e l’inglese ha fatto fatica a tenere il passo.

Nonostante Hamilton si sia qualificato sesto, a pochi centesimi di secondo dal compagno Charles Leclerc, la gara è stata un tasto dolente. Dopo un lungo inseguimento dietro George Russell e con la pista divenuta scivolosa per la pioggia, Hamilton ha perso il controllo alla curva 3 finendo contro le barriere e ritirandosi al 23° giro. Il suo errore ha causato l’ingresso della Safety Car e ha lasciato un segno evidente in un fine settimana che avrebbe potuto regalare ben altre emozioni.

Performance Ferrari e impatto sul campionato

In realtà la Ferrari ha sofferto un weekend complessivamente negativo, con entrambi i piloti ritirati in gara e problemi evidenti fin dalle prove libere, lontani dal passo dei principali avversari come McLaren e Red Bull. Hamilton ha faticato a tenere il ritmo, anche se il miglioramento rispetto ai weekend precedenti è testimoniato dalla telemetria, che mostrava un distacco dai rivali ridotto e differenze minime con Leclerc in qualifica.

Purtroppo, quell’ottimismo iniziale è stato tradito da un errore in gara che alimenta un trend negativo per Hamilton in questa stagione con Ferrari, aggravato dalle difficoltà nel trovare un equilibrio con una vettura nervosa e difficile da gestire

Sezione: News / Data: Mar 02 settembre 2025 alle 01:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print