Il cammino di Lewis Hamilton in Ferrari non sta rispettando le aspettative, ma il sette volte campione del mondo non perde la fiducia. Reduce da un avvio di stagione complicato, il pilota britannico ha lanciato un messaggio chiaro al team di Maranello: serve guardare avanti, e in particolare alla nuova era tecnica del 2026.

Hamilton ha ammesso che lo sviluppo della SF-25 sembra essersi arrestato: “È da un po’ che non vediamo aggiornamenti rilevanti. Forse è il momento di concentrarci su ciò che verrà”. L’ex Mercedes è apparso realista, suggerendo che l’obiettivo più concreto non sia quello di vincere oggi, ma di costruire una macchina vincente per la rivoluzione regolamentare in arrivo.

 

“Il campionato attuale è complicato da ribaltare, ma quello del prossimo anno è tutto da giocare” – ha spiegato il numero 44, che continua a mostrare fiducia nel potenziale della squadra. Per Hamilton, l’annata in corso rappresenta un periodo di transizione: “Stiamo gettando le fondamenta. È un anno in cui stiamo imparando a lavorare insieme, a conoscere i metodi, i dati e a perfezionare i nostri processi”.

Il pilota inglese ha anche ribadito di non poter garantire certezze assolute sulla competitività futura, ma ha fatto capire di essere totalmente coinvolto nella costruzione del progetto: “Non so se nel 2026 saremo al 100%, ma sto dando tutto me stesso per contribuire”.

Il messaggio che arriva da Hamilton è chiaro: il focus deve spostarsi sul lungo termine. Con Red Bull in difficoltà interna, McLaren in crescita costante e un regolamento destinato a stravolgere le gerarchie, Ferrari ha l’occasione di tornare competitiva. Ma serve, come suggerisce il suo pilota più esperto, una visione chiara e a lungo raggio.

Nel frattempo, però, c’è ancora un campionato da concludere, e Hamilton non ha intenzione di mollare: “Vincere quest’anno è molto complicato, ma non è ancora detta l’ultima parola”.

Sezione: News / Data: Mar 10 giugno 2025 alle 01:34
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print