Frederic Vasseur, capo del team Ferrari, ha offerto le sue riflessioni dopo la conclusione del Gran Premio di Barcellona. "La macchina ha certamente del potenziale, come dimostrato in qualifica, Verstappen escluso. Tuttavia, stiamo riscontrando difficoltà nel mantenere una performance costante durante la gara, sia passando da una mescola all'altra, sia da un stint all'altro. Questo è evidente osservando i due stint di Leclerc con le gomme hard. È davvero complesso da comprendere", ha commentato Vasseur.

"La variazione di rendimento era di uno o due decimi, ma nel stint centrale perdevamo addirittura tre secondi. Alla fine, non si tratta di una questione di gestione delle gomme o di degrado. Se si spinge più duramente, il degrado aumenta, ma questo è un dato di fatto per tutti. Abbiamo gestito bene l'ultimo stint".

Il capo del team Ferrari ha poi voluto evidenziare un aspetto positivo. "Il lato incoraggiante è che il potenziale della macchina esiste e prima o poi riusciremo a liberarlo. Dal punto di vista degli aggiornamenti, abbiamo compiuto un passo avanti in termini di performance pura. Dobbiamo distinguere ciò che ha funzionato da ciò che non ha funzionato. Abbiamo pianificato un percorso di sviluppo per le prossime gare, tuttavia il problema sperimentato a Miami sugli stint persiste. Crediamo comunque di aver compiuto progressi".

Riguardo alla prestazione della Mercedes, Vasseur ha ammesso: "Non mi aspettavo una performance del genere, ma se analizziamo, ci siamo comportati in linea con le ultime gare. Loro ci superano in gara, noi in qualifica. Ma i punti si conquistano la domenica. Dobbiamo essere chiari in questa analisi".

Nonostante tutto, Vasseur rimane concentrato sul compito da svolgere. "Non si tratta di aspettarsi di vedere o meno la luce alla fine del tunnel. Dobbiamo rimanere concentrati e lavorare. Abbiamo un quadro chiaro della situazione", ha concluso.

Sezione: News / Data: Dom 04 giugno 2023 alle 17:11
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print