L’Atletico Madrid entra ufficialmente nel mondo della Formula 1. Il club rojiblanco e l’IFEMA Madrid hanno annunciato la firma di un accordo quinquennale che vedrà l’Estadio Wanda Metropolitano protagonista di una serie di eventi legati al nuovo GP di Madrid, in programma tra l’11 e il 13 settembre 2026. Attraverso una partnership della durata di cinque anni, l’Atletico diventa “Local Event Supporter” del Gran Premio cittadino, rafforzando il legame tra sport e intrattenimento nella capitale spagnola. L’accordo prevede che il Wanda Metropolitano ospiti il concerto di apertura del weekend, oltre a numerose aree dedicate all’accoglienza dei tifosi e servizi di collegamento diretto con il circuito urbano, trasformandosi nel cuore pulsante della manifestazione.

Wanda Metropolitano al centro dell’esperienza F1

L’iconico stadio dell’Atletico Madrid offrirà una vera e propria fan experience, con spazi interattivi, musica, intrattenimento e aree hospitality per vivere da vicino l’atmosfera del weekend di gara. In cambio, il club disporrà di un’area esclusiva riservata ai propri soci, partner e clienti aziendali, pensata per fondere lo stile del club con l’adrenalina della F1. L’obiettivo comune è quello di trasformare il Gran Premio di Madrid in un evento globale, capace di celebrare lo sport e la cultura della città.

Con questa iniziativa, l’Atletico Madrid si conferma come uno dei club più innovativi in Europa sul fronte delle partnership e dell’integrazione con il mondo dell’intrattenimento, mentre la Formula 1 aggiunge un nuovo tassello di spettacolarità a un calendario in costante espansione.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Atletico Madrid, IFEMA Madrid, Wanda Metropolitano, GP di Madrid

Sezione: News / Data: Mer 05 novembre 2025 alle 10:30
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print