Le parole di John Elkann hanno scosso il paddock e acceso il dibattito. Il presidente della Ferrari F1, nel tentativo di motivare la squadra, ha infatti pronunciato dichiarazioni piuttosto dirette, lodando il lavoro di ingegneri e meccanici ma criticando apertamente il resto del team, compresi i piloti. Un discorso che ha colpito nel segno, ma che non è piaciuto a molti addetti ai lavori per i toni duri e l’approccio poco diplomatico.

Elkann, parlando in un incontro interno, ha sottolineato che solo alcune aree del progetto stanno rendendo al livello atteso, aggiungendo che il resto della squadra "non è ancora all’altezza di ciò che serve per vincere". Il presidente ha poi lanciato un messaggio ai suoi due piloti, Lewis Hamilton e Charles Leclerc, invitandoli a "parlare meno e concentrarsi sui risultati". Parole che non sono passate inosservate e che hanno immediatamente diviso gli appassionati. Tra i primi a commentare c’è stato il campione del mondo 2009 Jenson Button, oggi opinionista per Sky Sports, che ha replicato in modo netto: "Se un leader vuole motivare la squadra, deve dare l’esempio in prima persona. Non si può chiedere ai piloti di tacere quando l’ambiente ha bisogno di coesione e fiducia". L’ex pilota britannico ha poi aggiunto che in momenti di pressione, la comunicazione deve servire a unire e non a dividere.

Le parole di Button hanno raccolto ampio consenso sui social, dove molti tifosi Ferrari hanno criticato la strategia comunicativa del presidente. Questa presa di posizione, se da un lato intende spronare la squadra, dall’altro rischia di minare l’unità interna,

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, John Elkann, Jenson Button, Lewis Hamilton, Charles Leclerc, SF-25

Sezione: News / Data: Mer 12 novembre 2025 alle 00:39
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print