In occasione del Gran Premio di Città del Messico, la Scuderia Ferrari HP ha introdotto un pacchetto di aggiornamenti mirato a ottimizzare la gestione delle temperature, una delle sfide principali in un circuito situato a oltre 2.200 metri di altitudine. Le modifiche riguardano in particolare l’aerodinamica di raffreddamento, con nuove feritoie sul cofano motore e prese maggiorate per l’impianto frenante posteriore. Si tratta di interventi legati all’efficienza termica più che alla ricerca di carico aerodinamico, adattati alle condizioni uniche del tracciato messicano.

Nuove feritoie di raffreddamento per la power unit

La Ferrari ha implementato una nuova configurazione di louvres (feritoie) lungo la parte superiore della carrozzeria, destinate a migliorare la dissipazione del calore generato dalla power unit. Si tratta di una soluzione specifica per le condizioni del Messico, dove l’aria rarefatta riduce l’efficienza dello scambio termico. Queste aperture supplementari permettono di ampliare il margine di raffreddamento del motore, seppur a scapito di una minima perdita di efficienza aerodinamica. È un compromesso necessario per garantire affidabilità in un contesto in cui le temperature interne possono salire rapidamente, soprattutto nella gestione dei flussi d’aria verso il sistema ibrido e il turbo.

Freni posteriori aggiornati per gestire meglio le alte temperature

Oltre al cofano motore, la Ferrari ha introdotto un nuovo disegno per i condotti dei freni posteriori, con uscite interne maggiorate per aumentare la portata d’aria di raffreddamento. L’intervento, anche in questo caso circoscritto alle caratteristiche del circuito messicano, mira a evitare il surriscaldamento nelle fasi di frenata più intense. È un aggiornamento che privilegia la stabilità termica del sistema rispetto alla pura efficienza aerodinamica. L’obiettivo è mantenere costante la temperatura dei dischi e migliorare la gestione complessiva della vettura nel long run, in un weekend dove la resistenza meccanica sarà messa alla prova.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Ferrari aggiornamenti, Cooling Louvres, GP Messico

Sezione: News / Data: Ven 24 ottobre 2025 alle 21:44
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print