La Ferrari ha dovuto affrontare un brusco stop al GP del Brasile, dopo risultati positivi a Austin e Messico. La speranza di consolidare la seconda posizione nel Campionato Costruttori è svanita velocemente a Interlagos, una pista che da sempre mette in difficoltà il monegasco Charles Leclerc. Proprio lui è stato coinvolto in un incidente al sesto giro dopo la ripartenza dalla safety car, causato da un contatto tra Oscar Piastri e Andrea Kimi Antonelli. Leclerc è stato costretto al ritiro per danni alla sospensione anteriore destra e ha manifestato la sua frustrazione con dure parole, spiegando chiaramente che quell'incidente era evitabile e inutile. “Sono molto arrabbiato. Secondo me Piastri è stato troppo ottimista, mentre Antonelli ha chiuso la curva senza tenere conto della presenza di Oscar. È stata una collisione che non aveva senso”.

Hamilton, un'altra giornata da dimenticare

Anche Lewis Hamilton non ha vissuto un fine settimana da ricordare. Allo start, è stato coinvolto in un contatto con Carlos Sainz, per poi essere tamponato da Franco Colapinto, incidente che ha danneggiato gravemente la sua vettura. Costretto a ritirarsi, ha anche incassato una penalità di cinque secondi. Hamilton ha espresso pubblicamente il peso di una giornata così negativa per il team: “Non portare a casa nemmeno un punto è devastante per la squadra e per tutti i ragazzi in fabbrica. Mi dispiace tantissimo e chiedo scusa per non essere riuscito a ottenere un risultato migliore. Ora bisogna guardare avanti senza farsi andare giù”.

Un colpo duro per Ferrari a Interlagos

Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ha commentato amareggiato il doppio ritiro: “Charles stava andando bene, avevamo un buon passo, ma abbiamo pagato un incidente a cui non ha colpa. È stato un weekend complicato, ma abbiamo visto cose positive in qualifica”. La pista brasiliana si conferma maledetta per Leclerc, che ha pagato carissimo la collisione causata nel tentativo di sorpasso tra Piastri e Antonelli, con quest’ultimo che ha chiuso troppo aggressivo la traiettoria generando il contatto. Un incidente che ha coinvolto tre protagonisti e ha drasticamente cambiato il volto della gara, mettendo fine alle speranze rosse per un risultato importante.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Leclerc, GP Brasile, incidenti F1

Sezione: News / Data: Lun 10 novembre 2025 alle 09:43
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print