Ferrari torna in prima fila a Città del Messico con Leclerc secondo e Hamilton terzo. Fred Vasseur legge la qualifica attraverso due variabili decisive del weekend messicano: preparazione gomma e raffreddamento in quota. “Molto dipende dal giro di lancio e dalla gestione termica, qui siamo tutti al limite”, sintetizza il team principal a Sky, soddisfatto del compromesso trovato dalla SF-25 sin dalle libere.

Gestione termica, compromesso trovato

L’aria rarefatta dell’Autódromo Hermanos Rodríguez cambia le regole del gioco: carichi simili a Monza nonostante ali più generose, impianti di raffreddamento apertissimi, finestra gomme stretta. Vasseur non nasconde la complessità: “Sessione molto difficile, un settore velocissimo e uno lentissimo rendono arduo mantenere le gomme nella finestra. Quando tieni tutto sottocontrollo puoi ottimizzare la vettura. Ferrari molto aperta coi condotti dall'aria? Quando controlli le temperature, ottimizzi tutto il pacchetto”. Sulle prese d’aria molto aperte, la linea è chiara: “Qui il raffreddamento è la sfida dell’anno, vale per tutti, siamo contenti del risultato”.

Partenza, scia e aria pulita

In gara la priorità sarà la fase di lancio e la gestione degli spazi sul rettilineo infinito: “Non avremo vantaggi di potenza sulla McLaren, qui conta la scia”, spiega Vasseur. Strategia senza fronzoli: “Forse le posizioni migliori da cui partire sono seconda o terza, speriamo di sfruttarle entrambe. Poi servirà fare grandi frazioni in aria pulita, è la chiave. Pensiamo alla partenza e poi passo dopo passo”. Con Leclerc a fianco di Norris e Hamilton subito dietro, Ferrari si gioca molto nei primi 800 metri verso curva 1.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, GP Messico, qualifiche F1

Sezione: News / Data: Dom 26 ottobre 2025 alle 00:24
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print