Un sabato agrodolce per la Ferrari a Interlagos. Da un lato la soddisfazione per il terzo posto di Charles Leclerc, dall’altro la delusione per la tredicesima posizione di Lewis Hamilton, che non è riuscito a esprimere il pieno potenziale della SF-25. Al termine delle qualifiche del Gran Premio del Brasile, il team principal Frédéric Vasseur ha analizzato la sessione ai microfoni di Sky, sottolineando quanto la Formula 1 moderna si giochi ormai sui dettagli più piccoli.

Vasseur: “In questa F1 basta un decimo per essere fuori”

"Questa F1 così pazza deriva dal fatto che la griglia è sempre più ravvicinata. Si parla di decimi dal primo al sedicesimo posto. Appena commetti un piccolo errore, non fai un giro di lancio perfetto o trovi un po’ di traffico, finisci fuori in Q3 o in Q2", ha spiegato Vasseur con tono lucido ma determinato anche per far capire l'eliminazione di Hamilton. Il francese ha poi aggiunto: "Ad Austin avevamo fatto un ottimo recupero e oggi abbiamo visto un grande passo avanti rispetto a ieri. Bisogna però fare tutto bene, perché non si parla più di decimi ma di centesimi. È un livello di precisione estremo"

“Un’unica squadra, un’unica energia positiva”

Vasseur ha voluto anche esprimere soddisfazione per il successo del marchio Ferrari nel WEC, vedendo in quella vittoria un simbolo di coesione e spirito di squadra: "Positivo che la Ferrari abbia vinto il mondiale nel WEC. Siamo un’unica azienda, un’unica squadra, e diamo il nostro sostegno reciproco. Spingeremo come matti per dare supporto uno all’altro. C’è una bella collaborazione e un’energia positiva di cui abbiamo bisogno anche noi". Il manager francese ha poi spiegato alcune scelte tecniche fatte in ottica qualifiche: "Ci aspettavamo la pioggia stamattina per la gara, ma non è arrivata. Per la qualifica di stasera abbiamo scelto un carico aerodinamico più basso". Una decisione che sembra aver pagato almeno con Leclerc, competitivo in tutti i settori, mentre Hamilton ha faticato a trovare stabilità nel secondo run della Q2, perdendola in curva 11.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Charles Leclerc, Lewis Hamilton, Frederic Vasseur,

Sezione: News / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 20:32
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print