Con sole quattro gare rimaste alla fine del campionato, la McLaren si trova in una posizione di grande vantaggio, ma anche di delicato equilibrio. Lando Norris guida la classifica con un solo punto di margine sul compagno di squadra Oscar Piastri, mentre Max Verstappen insegue al terzo posto con 36 lunghezze di distacco. Un margine che, sulla carta, sembra rassicurante, ma che potrebbe svanire rapidamente se la squadra di Woking non riuscisse a gestire con decisione la competizione interna tra i suoi piloti.

La prudenza di Woking

Secondo l’ex pilota e oggi analista Anthony Davidson, la McLaren ha mostrato un atteggiamento “fin troppo cauto” nelle sue scelte strategiche. Intervistato da Sky Sports, Davidson ha sottolineato come la squadra abbia mantenuto per tutta la stagione una linea neutrale tra Norris e Piastri, evitando qualsiasi favoritismo. Un approccio che finora ha garantito armonia interna, ma che potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio nella fase decisiva del mondiale. “Non riesco a immaginare che cambino tattica ora, dopo aver puntato così tanto sulla parità di trattamento,” ha commentato Davidson.

Un déjà-vu dal passato

L’ex pilota britannico ha evocato un paragone storico con la stagione 2007, quando in McLaren si consumò la rivalità tra Fernando Alonso e Lewis Hamilton. Allora, l’eccessiva neutralità della scuderia permise a Kimi Räikkönen e alla Ferrari di ribaltare la situazione e conquistare il titolo all’ultima gara. Davidson teme che un copione simile possa ripetersi: “Se la McLaren continuerà a non schierarsi apertamente a favore di uno dei due piloti, questo potrebbe addirittura aprire la porta a Verstappen per un colpo di scena finale.” In altre parole, la lotta interna a Woking rischia di trasformarsi nel miglior alleato per il campione del mondo in carica, ancora pronto a sfruttare ogni esitazione dei suoi rivali.

Sezione: News / Data: Gio 06 novembre 2025 alle 11:58
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print