Sergio Pérez tornerà al volante, non di una Cadillac bensì di una Ferrari, anche se solo per un test. Il pilota messicano ha confermato ai microfoni di La Razón per Diego Chavez che a fine novembre sarà a Imola per prendere parte a una sessione TPC (Testing Previous Car) con la SF-23. Si tratterà del primo vero contatto in pista per il futuro portacolori del progetto Cadillac, che fino ad ora aveva seguito da osservatore i test interni di Maranello. Una giornata attesa e simbolica, che segna un nuovo capitolo nel percorso di preparazione del pilota in vista della stagione 2026, quando il marchio americano debutterà ufficialmente nel mondiale di Formula 1.

Pérez e la Ferrari, un incontro tecnico di grande interesse

Il test a Imola rientra nel programma di sviluppo dedicato ai piloti collegati al nuovo progetto Cadillac, che collabora con Ferrari per accelerare la fase di adattamento ai regolamenti e alle tecnologie della categoria. La SF-23, protagonista del mondiale 2023, sarà utilizzata per raccogliere dati e feedback utili al futuro sviluppo del team americano, oltre a rappresentare un’occasione preziosa per il messicano di tornare a confrontarsi con una monoposto di altissimo livello. Le giornate di test TPC, riservate ai team per attività con vetture di due anni precedenti, permettono infatti di lavorare su setup, metodologia e gestione gomme senza vincoli regolamentari.

Cadillac osserva, Pérez si prepara al 2026

Il percorso di avvicinamento di Pérez al debutto con Cadillac entra così in una fase più concreta. La prova di Imola sarà un banco di test importante, utile per verificare la capacità di adattamento del pilota a un ambiente tecnico completamente nuovo dopo l’esperienza pluriennale in Red Bull. Per Cadillac sarà modo di mettere in campo, questa volta toccando con mano, le procedure provate in virtuale.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Sergio Pérez, Cadillac, Imola, Ferrari SF-23

Sezione: News / Data: Ven 24 ottobre 2025 alle 16:28
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print