In occasione del GP di Montecarlo 2024, la Ferrari ha introdotto una nuova configurazione dell'ala posteriore sulla SF-24, mirata a migliorare le prestazioni aerodinamiche sul tracciato cittadino di Monaco. La nuova ala presenta un main plane con una corda importante e un flap del DRS progettato per fornire un alto carico aerodinamico. Questa modifica è fondamentale per garantire la massima efficienza nelle curve lente e strette che caratterizzano il circuito di Montecarlo.

Oltre al main plane e al flap del DRS, la Ferrari ha introdotto un nuovo profilo per il dispositivo dell'ala mobile. Questo aggiornamento è accompagnato dal mantenimento del nuovo disegno ai lati dell'ala, progettate per aumentare l'efficienza aerodinamica complessiva. Le appendici laterali lavorano in sinergia con il resto dell'ala per ottimizzare il flusso d'aria e ridurre la resistenza, contribuendo a migliorare la stabilità e la velocità della vettura.

Modifiche Aerodinamiche e le Aspettative per la Gara

Un altro elemento chiave dell'aggiornamento aerodinamico della Ferrari è la nuova beam wing ad alto carico. Questa componente è stata progettata per fornire un maggiore downforce, essenziale per mantenere l'aderenza nelle curve strette di Monaco. La combinazione di queste modifiche aerodinamiche è volta a massimizzare le prestazioni della SF-24 su un circuito notoriamente impegnativo e tecnico.

La nuova configurazione dell'ala posteriore è stata testata subito durante le prove libere, con l'obiettivo di raccogliere dati e fare eventuali aggiustamenti in vista delle qualifiche e della gara. L'aumento del carico aerodinamico dovrebbe permettere alla Ferrari di sfruttare al meglio le caratteristiche uniche del tracciato monegasco, dove la precisione e la stabilità sono fondamentali per ottenere un buon risultato.

QUANDO IL PROSSIMO GP? GLI ORARI DI MONACO, GP MONTECARLO 2024

FERRARI, VASSEUR SPINGE SUGLI AGGIORNAMENTI

FERRARI DIVISA IN DUE: IL PERCHE' LO SVELA VASSEUR

FERRARI, IL DUBBIO DI LECLERC

Sezione: News / Data: Ven 24 maggio 2024 alle 13:52
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print