Il Gran Premio del Canada è una tappa storica del calendario di Formula 1, presente sin dal 1967. Questo evento ha avuto l'onore di essere ospitato su tre diversi circuiti nel corso della sua storia. Oltre all'attuale sede, il Circuito Gilles Villeneuve a Montreal, la gara si è disputata otto volte a Mosport Park in Ontario e due volte a Mont-Tremblant, una località situata circa 150 chilometri a nord di Montreal, sempre in Québec.
In totale, sono state disputate 52 edizioni del Gran Premio del Canada. Il circuito di Montreal, situato sull'isola artificiale di Notre-Dame, è diventato sinonimo di grandi sfide e competizioni avvincenti. Questo tracciato semi-permanente, con le sue caratteristiche uniche, ha visto alcuni dei momenti più memorabili della Formula 1.
Leggende della F1 e record
Due icone della Formula 1, Michael Schumacher e Lewis Hamilton, detengono il record di vittorie al Gran Premio del Canada, con sette successi ciascuno. Questi piloti hanno mostrato il loro talento e la loro abilità nel dominare il tracciato di Montreal, creando un'eredità che rimane ancora oggi. Schumacher e Hamilton condividono anche il primato di pole position sul circuito canadese, con sei partenze al palo ciascuno, dimostrando la loro capacità di eccellere sia in qualifica che in gara.
Dominio dei costruttori
Tra i costruttori, la McLaren si distingue con il maggior numero di vittorie, avendo conquistato il gradino più alto del podio ben 13 volte. La McLaren è stata una forza dominante nel Gran Premio del Canada, con una serie di successi che riflettono la sua competitività e innovazione. Inoltre, la McLaren detiene il record di pole position, con 11 partenze in prima fila, sottolineando la sua capacità di preparare vetture estremamente veloci e affidabili.
La Ferrari, tuttavia, eccelle nei piazzamenti sul podio, con un totale di 37. Questo dimostra la costanza e la competitività della scuderia di Maranello nel corso degli anni. La Ferrari ha sempre avuto una presenza forte in Canada, contribuendo a molte delle gare più avvincenti e drammatiche della storia del Gran Premio.
Caratteristiche del tracciato e sfide tecniche
Il Circuito Gilles Villeneuve è noto per la sua combinazione di lunghi rettilinei e sezioni tecniche che mettono alla prova sia le vetture che i piloti. Il tracciato, lungo 4,361 chilometri, è composto da sei curve a sinistra e otto a destra. La velocità media sul circuito è una delle più basse della stagione, rendendo la stabilità in frenata e la trazione in uscita dalle chicane e dalle curve lente fondamentali per il successo. La presenza di un tornante seguito da un lunghissimo rettilineo aggiunge un'ulteriore sfida, richiedendo un equilibrio perfetto tra velocità e controllo.
Nonostante la bassa velocità media, il circuito di Montreal offre molte opportunità di sorpasso. Uno dei punti più noti è il rettilineo che porta all'ultima chicane, dove i piloti possono tentare manovre di sorpasso audaci. Questa chicane è famosa anche per il "Muro dei Campioni", così chiamato dopo che tre campioni del mondo - Damon Hill, Michael Schumacher e Jacques Villeneuve - si sono schiantati contro le barriere di protezione nel 1999.
Il nuovo asfalto e le previsioni per il 2023
Per l'edizione di quest'anno, il tracciato ha subito significative modifiche, tra cui un nuovo asfalto e la sostituzione dei cordoli. Questi cambiamenti mirano a migliorare la sicurezza e le prestazioni, ma introducono anche nuove variabili che i team dovranno considerare. L'asfalto appena rifatto mantiene caratteristiche di bassa rugosità, il che potrebbe influire sull'aderenza, specialmente durante le prime sessioni di prove libere.
La pista, solitamente utilizzata dai residenti per passeggiate e giri in bicicletta, tende a migliorare i tempi sul giro man mano che le vetture depositano gomma sull'asfalto. Questo processo di "gommatura" potrebbe portare a un fenomeno di graining, soprattutto sui composti più morbidi, il venerdì. Le forze laterali sui pneumatici sono limitate, ma le forze longitudinali dovute a frenate e accelerazioni sono più rilevanti. In generale, Montreal è uno dei circuiti meno esigenti per le gomme dell'intero campionato.
Con queste premesse, il Gran Premio del Canada si preannuncia ancora una volta come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di Formula 1, offrendo una combinazione di storia, tecnica e competizione ad alto livello.
Per ulteriori aggiornamenti e notizie sul GP del Canada e altre novità dal mondo della Formula 1, visita F1 News.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 20:13 F1 | Ferrari, il progetto 2026 già scricchiola? Audi ne ruba 2...
- 18:46 F1 | Ferrari, addio a Jock Clear: storico collaboratore di Schumacher e Leclerc
- 18:41 F1 | Ferrari, Sanchez operativo: in arrivo un aerodinamico da Red Bull
- 18:35 F1 | Alpine, Colapinto ancora flop: sempre meno chance
- 18:25 F1 | Monza, il tragico Tempio della Velocità: i precedenti
- 18:23 F1 | Gasly stanco del livello di Alpine: difficile andare a punti
- 18:19 F1 | Monza e il pellegrinaggio pagano di Ferrari: il racconto di SportWeek
- 18:16 F1 | McLaren, Piastri assurdo: "Okay se perdo il mondiale per Monza"
- 18:14 F1 | Monza, un pezzo di storia della F1: com'è nato il Gp di Italia?
- 18:11 F1 | McLare, Norris sbotta contro le critiche: "Non è colpa mia l'errore ai box"
- 18:05 F1 | Mekies: “È come scalare l’Everest, ma con la mentalità Red Bull”
- 17:16 Apple | Oggi alle 19.00 il lancio dell'iPhone 17: ecco come seguire la diretta
- 15:25 F1 | Ferrari, Vasseur crede in Hamilton: un podio entro fine anno
- 15:23 F1 | Ecclestone contro McLaren: penalizzato Piastri così
- 15:20 F1 | Ferrari, otto Gp per Hamilton per trovare un podio: sarebbe un record
- 15:18 F1 | Herbert contro McLaren per il caso pit stop: i team order uno schifo
- 15:16 F1 | Monza, un amore che non finisce: fuori i biglietti per il 2026
- 15:15 F1 | Red Bull sfrutta l'effetto Monza: stretta una partnership
- 15:10 F1 | Ferrari, Terruzzi la spara: Leclerc pronto a lasciare
- 12:01 F1 | Max Verstappen e il meraviglioso gesto con i ragazzi di Pizza Aut
- 11:14 F1 | Ferrari, Alesi deluso da Hamilton: la scia andava data
- 11:12 F1 | Verstappen sull'ordine di scuderia McLaren: "Meglio non parlarne"
- 11:09 F1 | Stake F1, Hulkenberg scalzato da Bortoleto nei piani?
- 11:06 F1 | Hamilton vuole prendersi Ferrari: 8 Gp per farlo
- 11:00 F1 | Vasseur a ruota libera sul 2026: Ferrari ad aprire un ciclo
- 10:56 Letteratura | Morto il celebre scrittore di "Bar Sport"
- 09:40 F1 | Ferrari, Hamilton meglio di Leclerc a Monza? L'analisi di Vasseur
- 09:38 F1 | Audi, Bortoleto e l'aura da predestinato: a Monza altri applausi
- 09:34 F1 | Verstappen chiaro: "Perché Piastri ha ridato la posizione?"
- 09:27 F1 | Gp Monza 2025 entra nella storia: record dello sport italiano
- 09:26 F1 | Regolamento 2026, freni diversi in base al motore: il punto
- 09:00 F1 | Binotto racconta l'Audi: costruire un futuro vincente con Bortoleto
- 08:00 Formula 1 | Monza conferma che la McLaren non è imbattibile
- 07:32 Formula 1 | Sainz ammette: la Williams non è adatta al mio stile
- 07:00 Formula 1 | Red Bull ritrova fiducia dopo il successo di Monza
- 06:29 Formula 1 | Nuovo record della McLaren a Monza
- 06:00 Formula 1 | Futuro incerto per Tsunoda dopo il GP di Monza
- 20:17 F1 | Ferrari punta al 2026: la 1a monoposto di Serra per convincere Leclerc
- 19:00 Formula 1 | Mekies guida la Red Bull verso nuovi traguardi
- 16:53 F1 | Mercedes, Wolff punta il dito contro la McLaren: "Pericoloso quanto fatto..."
- 16:19 F1 | Ferrari, Turrini provoca: e se Leclerc si stufasse di perdere?
- 16:17 F1 | Arrestato il pilota F1 fantasma in Repubblica Ceca: finisce il mistero
- 16:12 F1 | Alonso striglia Aston Martin: affidabilità e competitività mancano
- 16:09 F1 | Racing Bulls, una Monza da archiviare per Lawson
- 16:08 F1 | Williams, la stagione di Sainz non svolta: brutta gara a Monza
- 16:05 F1 | Racing Bulls, Hadjar si conferma grande: rimonta e punti in Italia
- 16:02 F1 | Williams, Albon supera Antonelli in classifica: super stagione dell'ex Red Bull
- 16:01 F1 | Aston Martin affossa Alonso: persi trenta punti per ritiri
- 14:00 F1 | Alpine, Briatore guarda al futuro: il 2026 sarà determinante
- 13:32 F1 | Ferrari prova a ripartire dopo Monza: Vasseur verso Baku