Le ultime direttive tecniche della FIA, che impongono ali anteriori più rigide e modifiche al fondo, hanno influenzato il bilanciamento aerodinamico delle vetture. Questi cambiamenti potrebbero aver limitato il dominio della McLaren, che per la prima volta in stagione non è salita sul podio al Gran Premio del Canada. Come ben descritto dai colleghi di Autoracer.it, la situazione potrebeb essere proprio questa. 

 

"La MCL39 ha mostrato un passo gara potenzialmente superiore con Norris, nonostante perdesse prestazione in aria sporca. Gli aggiornamenti introdotti erano parte di un test aerodinamico, per cui l'ala anteriore aggiornata non è stata usata in qualifica o gara. La McLaren ha optato per un assetto posteriore scarico, utilizzando un'ala V-shape a medio-basso carico, una scelta influenzata dalla direttiva FIA sulle ali rigide che ha modificato il bilanciamento tra resistenza aerodinamica e drag . L'auto di Rob Marshall ha sfruttato la deflessione aerodinamica per un'ampia gamma di assetti, con un vantaggio di circa un decimo sui circuiti "rear limited" come il Canada"

Sezione: News / Data: Mer 18 giugno 2025 alle 11:30
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print