Il Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team introduce per il Gran Premio di Spagna tre aggiornamenti significativi su fondo e ala posteriore, pensati per massimizzare il carico aerodinamico localizzato e migliorare l’efficienza nelle curve veloci del Montmeló.

Floor Edge Performance – Local Load
Il bordo del floor è stato allungato nel chord e dotato di vane aggiuntivi. Questi nuovi elementi aumentano il flusso d’aria sotto la parte anteriore del pavimento, incrementando la vorticity generata dal sistema di recinzioni laterali. L’effetto è un floor load maggiore, che si traduce in un aumento del downforce in ingresso curva senza penalizzare la resistenza.

 

Floor Fences Performance – Flow Conditioning
Le recinzioni interne del floor sono state reprofiliate per ottimizzare la distribuzione di pressione localizzata. Il nuovo profilo migliora l’assetto del flusso in avvio di recinzione, spostando la vorticity in posizione ideale. Il risultato è un carico aerodinamico più omogeneo sia a livello locale sia lungo la parte posteriore, garantendo stabilità in percorrenza.

Rear Wing Performance – Local Load
L’ala posteriore di Barcellona è stata completamente reprofilata sui componenti principali (mainplane) e sui flap. Questa versione specifica per il tracciato spagnolo presenta una camber maggiorata, pensata per generare downforce localizzato e resistenza al rotolamento lungo una curva di efficienza adatta alle alte velocità del Montmeló.

Sezione: News / Data: Sab 31 maggio 2025 alle 14:30
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print